Attualità

Agropoli, masterplan del litorale: ecco le priorità per la città

Masterplan per il litorale a sud di Salerno, il Comune di Agropoli fissa le priorità: dalla viabilità alla riqualificazione del territorio

Gennaro Maiorano

29 Marzo 2021

AGROPOLI. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, fissa le priorità da inserire nel masterplan per il Litorale Salerno Sud. L’iniziativa, messa in campo dalla Regione Campania e seguita in qualità di delegato dal primo cittadino capacesse Franco Alfieri, punta a riqualificare l’intera fascia costiera a sud di Salerno, fino ad Agropoli. Il centro cilentano vuole quindi farsi trovare pronto per sfruttare le opportunità che ne deriveranno.

Masterplan del litorale a sud di Salerno: le priorità di Agropoli

In tal senso è stato dato mandato agli uffici comunali di avviare studi di fattibilità da inserire nel masterplan per il litorale a Sud di Salerno.

Agropoli dovrà confermare il suo ruolo di “porta” del Cilento, nodo di di interscambio modale tra sistema di trasporto su gomma, ferro e mare.

A tal proposito l’amministrazione comunale ritiene fondamentale che si punti sul potenziamento del porto e della stazione ferroviaria. Non solo: sotto il profilo della viabilità un ruolo determinante avrebbero la bretella Agropoli – Eboli e il completamento dell’Aversana.

Infine, con l’intenzione di favorire il cicloturismo, si immagina il prolungamento della pista ciclabile da Capaccio ad Agropoli e da qui a Castellabate.

Gli altri progetti

Ma queste non sono le uniche priorità immaginate dall’amministrazione comunale di Agropoli: si punta infatti alla valorizzazione del fiume Testene e dell’area di Trentova – Tresino. Nel primo caso il progetto coinvolgerebbe anche Torchiara, Laureana Cilento e Perdifumo; nel secondo caso Castellabate. Con interventi di riqualificazione di queste aree si darebbe ulteriore impulso al turismo con percorsi di trekking, mountain bike ed altre attività da porre in essere all’aria aperta.

Infine, terzo elemento che il masterplan per il litorale dovrebbe tenere in considerazione, è il centro storico: Agropoli punta al completo recupero del castello con la possibilità di metterlo in rete con gli altri presenti sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home