Cilento

Sapri, prestiti da imprenditori del Golfo: accertamenti su carabiniere

Indagini in corso

Carmela Santi

27 Marzo 2021

Carabinieri Sapri

Avrebbe ricevuto in prestito somme di danaro da alcuni imprenditori. Per un carabiniere in servizio presso la compagnia di Sapri è scattato il trasferimento d’urgenza . Il provvedimento è arrivato alla luce di alcuni accertamenti avviati per verificare la veridicità delle indiscrezioni trapelate sul fatto che il carabinieri si facesse prestare del danaro. Il militare due anni fa era in servizio presso la stazione carabinieri di San Giovanni a Piro, non appena furono avviati i controlli fu trasferito a Sapri ora si trova nella città partenopea.

Le verifiche avrebbero dato prova dei prestiti fatti al militare da parte di imprenditori del territorio. Da qui sarebbe arrivata la decisone di un ulteriore trasferimento. Sulla vicenda trapelano poche informazioni. Bocche cucite nell’ambito militare anche perché al momento ci sono ancora verifiche in corso per appurare ulteriormente la veridicità delle accuse mosse nei confronti del carabiniere. L’intera storia sarebbe iniziata una decina di anni fa.

Il militare avrebbe ricevuto in prestito belle somme di danaro da più imprenditori del golfo di Policastro. I prestiti sarebbero andati andati fino a due anni fa quando poi la vicenda sarebbe arrivata all’attenzione dei superiori del carabinieri che avrebbero subito avviato le indagini caso. Il carabinieri nel frattempo ė stato trasferito da San Giovanni a Piro a Sapri rimanendo nell’ambito delle medesima compagnia e proseguendo l’attività lavorativa. Nessun altro provvedimento era scattato nei suoi confronti.

Gli elementi raccolti a seguito dell’attività di indagine, avviata e svolta internamente dai militari, avrebbe prodotto delle prove tali da far decidere negli ultimi giorni l’immediato trasferimento del carabiniere a Napoli, quindi lontano dal territorio dove ha lavorato negli ultimi dieci anni e durante i quali avrebbe chiesto in prestito le somme di denaro. Gli accertamenti andranno avanti per ulteriori confronti sia sulle indiscrezioni trapelate sul carabiniere che su quanto dichiarato dagli imprenditori da cui il carabinieri avrebbe ricevuto i soldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Torna alla home