Attualità

VIDEO | Agropoli, Coppola: “Ecco la strategia per il porto”

Interventi che riguardano la sicurezza e i lavori di dragaggio

Bruno Marinelli

28 Marzo 2021

Porto di Agropoli

AGROPOLI. Il sindaco Adamo Coppola, intervenuto alla trasmissione di InfoCilento media “Parliamone”, condotta dal direttore Sergio Pinto, ha illustrato l’attività amministrativa che interessa il comune per la gestione del Porto. Una duplice strategia per l’area dato che l’intento riguarda sia una riqualificazione della zona, sia una garanzia di maggiori standard di sicurezza per cittadini e turisti.

“Ci sono state due riunione al settore demanio della Regione Campania” ha dichiarato il primo cittadino: “La prima riguardava l’organizzazione interna del porto, di intesa con i concessionari, l’altra i prossimi lavori di escavo”.

Una strategia che necessita di una certa articolazione, viaggiando quindi anche su binari paralleli, in quanto la zona è infatti molto frequentata dai turisti soprattutto la sera: “Abbiamo cambiato l’impostazione del passato rispetto alla tessera per garantire un maggior afflusso di turisti: è Piazza delle Mercanzie che ne ha principalmente beneficiato. In questo modo lo scorso anno abbiamo liberato un po’ di spazio giù al porto, decongestionandola e rendendola maggiormente praticabile. Tuttavia la nostra impostazione – ammette – ci ha creato un effetto collaterale negativo: il maggior afflusso nell’area portuale ha creato problemi di sicurezza in quanto c’erano persone che causavano fastidi anche a chi semplicemente decideva di dormire in barca di notte in grado di causare anche problemi maggiori.”

LA STRATEGIA

Per questi motivi l’Amministrazione, di concerto con la Capitaneria di Porto ed il settore demanio della Regione Campania, ha deciso di intervenire: “Abbiamo concordato di installare delle telecamere e rafforzare le presenze del nostro personale nell’area. Intendiamo, infatti, chiuderla, nella fascia oraria dalle 02:00 alle 07:00, in questo modo riusciremo a garantire sia la fruibilità degli spazi che evitare gli ingressi indiscriminati di persone garantendo una maggiore sicurezza”

L’ESCAVO DEL PORTO

“Sull’altro versante”- ha dichiarato Coppola – sono stato in Regione per il progetto esecutivo del dragaggio del porto. Abbiamo avuto tre milioni nella ripartizione: i fondi sono insufficienti per un intervento radicale di svolta, ma abbiamo fatto di necessità virtù. Siamo intervenuti, infatti – prosegue – solo in una parte in acque molto basse (distanza 80 cm, nella zona dove solitamente vi sono le barche dei pescatori), che sfruttiamo poco. In ogni caso ciò rappresenta un cambio di passo rilevante.”

RECOVERY FUND E MASTERPLAN

In conclusione il sindaco Coppola ha espresso un auspicio rilevante: quello relativo alle risorse del Recovery Fund, messe a disposizione dall’Unione Europea (sbloccabili con i progetti) e quelle del Masterplan, che recentemente ha visto la firma del contratto del gruppo di progettazione dell’architetto Stefano Boeri, con opere di riqualificazione che interessano tutto il litorale a Sud di Salerno, progetto a cui è delegato, per la Regione Campania, il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri.

“Con lo sblocco di quelle risorse” dice il primo cittadino – “potremmo davvero mettere in campo una svolta definitiva per il porto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home