Cilento

La ricetta: Pizza china cilentana (pizza Pasqualina ripiena)

Ecco come preparare il piatto

Letizia Baeumlin

28 Marzo 2021

La nostra pizza china (pizza ripena) differisce da tutte le altre è per la sfoglia è per il ripieno, anche quest’ultimo però è molto personale essendo una ricetta della tradizione quindi tramandata di generazione in generazione ogni famiglia e ogni paese ha la propria versione. Oggi voglio condividere con voi la centenaria ricetta di mia nonna Maria De Angelis, condivido quindi con voi un pezzo di cuore.

InfoCilento - Canale 79

Per tradizione la pizza ripiena viene preparata per il pranzo del sabato Santo dopo il digiuno dell’ultimo venerdì di Quaresima. Una pietanza sostanziosa che riunisce intere famiglie (purtroppo anche quest’anno non è consentito per le restrizioni anti covid) ma la pizza china la prepareremo lo stesso come ogni anno.

E allora, mani in pasta e vediamo come prepararla! Per la sfoglia ci occorreranno 500 gr di farina, 150 gr di sugna, un cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di pepe macinato fresco, 250 ml circa di acqua tiepida. Su di una spianatoia mettiamo la farina a fontana al centro gli altri ingredienti e iniziamo ad impastare facendo scendere a filo l’acqua (250 ml è la dose indicativa, potrebbe occorrerne un pò di più).

Impastiamo energicamente fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Lasciamolo riposare avvolto in pellicola e andiamo a preparare il ripieno. Per il ripieno occorreranno 500 gr di pasta (tubettoni o mezze penne), 25 uova, 1 kg di prisciutto crudo, 200 gr di cacio grattugiato, 300 gr di toma caprina fresca e 300 gr di cacio stagionato. Andiamo a tagliare i formaggi e il prosciutto a dadini.

Sbattiamo le uova con il formaggio grattugiato e uniamo gli ingredienti a dadini. Facciamo cuocere per circa 3 minuti la pasta in abbondante acqua e scoliamo, lasciamo intiepidire e uniamo la pasta al composto di uova. Tiriamo al mattarello metà dell’impasto fino ad avere uno spessore di circa 3 millimetri, ungiamo ed infariniamo uno stampo di 33 cm e ricopriamo con la sfoglia, versiamo all’interno tutto il composto di pasta e uova e ricopriamo con l’altra metà dell’impasto sempre tirato al mattarello, sigilliamo bene i bordi e bucherelliamo la superficie con una forchetta.

Inforniamo a 170° per circa un’ora, lasciamola 10 minuti fuori dal forno e serviamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home