Attualità

Nuove concessioni demaniali marittime a Capaccio Paestum

Trenta concessioni demaniali sul litorale di Capaccio Paestum. Spetterà agli uffici predisporre il bando per l'assegnazione

Emilio Malandrino

25 Marzo 2021

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale ha dato mandato agli uffici comunali di avviare le procedure per il rilascio di trenta nuove concessioni demaniali con finalità turistiche e ricreative. I privati potranno realizzare lidi o aree attrezzate in vari punti del litorale ben definiti, nel rispetto dei vincoli previsti in ciascuna area. L’atto dell’esecutivo guidato dal sindaco Franco Alfieri, varato in vista della stagione estiva, permetterà ai privati di ottenere le concessioni fino al 2033.

Nuove concessioni demaniali per 13 anni

Le nuove concessioni sono relative per lo più per stabilimenti balneari removibili.
Nel 2018 il Consiglio Comunale di Capaccio Paestum aveva già revocato delle precedenti deliberazioni che prevedevano il rilascio per un triennio (dal 2018 al 2020) di 41 concessioni demaniali marittime.

Con il nuovo atto, invece, il numero di tratti pronti ad essere dati in concessione sono stati ridotti. I privati avranno la possibilità di gestire i tratti del litorale per 13 anni.

Le ragioni del provvedimento

“Obiettivo dell’amministrazione – fanno sapere da palazzo di città – è rilanciare l’offerta balneare anche e, soprattutto, in ragione del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu con attività qualificate e diversificate sulle spiagge, lo sviluppo dell’economia turistica balneare, la corretta fruibilità dei beni demaniali marittimi, l’implementazione dei servizi di salvataggio e la salvaguardia della costa nel rispetto delle peculiarità dei luoghi”.

Non solo: “a seguito del rilascio di concessioni demaniali finalizzate all’esercizio di attività turistico-ricreative temporanee/stagionali, si è registrato un incremento delle presenze turistiche, un indubbio miglioramento della manutenzione e decoro delle spiagge, nonché una implementazione dei servizi di salvataggio e soccorso in mare”.

Di qui l’iniziativa di concedere 30 tratti di litorale in concessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home