Attualità

“A Carmine e Mario Malzoni la cittadinanza onoraria di Montecorice”: la proposta

Torna in auge una proposta già lanciata due anni fa: cittadinanza onoraria per Carmine e Mario Malzoni. Ecco l'iniziativa

Elena Matarazzo

23 Marzo 2021

MONTECORICE. L’associazione culturale e di promozione sociale “Un Giorno” si unisce all’associazione “MeriDiano” e a ad alcuni cittadini di Montecorice affinché venga concessa la cittadinanza onoraria a due luminari della medicina legati al territorio. Si tratta di Carmine e Mario Malzoni.
Erano stati inizialmente Francesco Lembo, Mario Greco, Rosario Meola e Filomena Lamanna ad avanzare la proposta.

Cittadinanza onoraria per Carmine e Mario Malzoni: la proposta

La richiesta partiva dalla considerazione che Carmine e Mario Malzoni “hanno contribuito a portare lustro alla nostra cittadina“.

Carmine Malzoni è un ginecologo avellinese, luminare del settore e direttore della Clinica Malzoni. Ha saputo coniugare negli anni amore e passione per la sua professione ma anche un sano attaccamento alle radici della propria famiglia, senza mai dimenticare il legame con Fornelli, frazione del nostro comune, dove ha casa e dove torna sempre con piacere”. Carmine Malzoni ha ricevuto già un premio per essere stato artefice della nascita di oltre 110mila bambini. Ora anche Montecorice potrebbe riconoscere i suoi meriti e il suo legame con il centro cilentano attribuendogli la cittadinanza onoraria.

Quanto a Mario Malzoni, invece, si tratta di uno dei massimi esperti nel campo della chirurgia laparoscopica e endoscopica. All’attivo ha oltre 20mila interventi chirurgici ed è primario dell’Unità di Endoscopia ginecologica avanzata presso la casa di cura Malzoni di Avellino. Ha ottenuto la carica di direttore del Centro Nazionale Endometriosi, direttore del centro di chirurgia pelvica avanzata “endoscopica” e past presidente della società di endoscopia ginecologica. La cittadinanza onoraria sarebbe “Un riconoscimento per il prestigio conseguito in Italia e all’esterno”

Le altre proposte

L’associazione “Un Giorno” è andata anche oltre: non solo la cittadinanza onoraria a Carmine e Mario Malzoni ma anche l’intitolazione di alcuni spazi pubblici a cittadini illustri del territorio.

In una nota inviata al Comune si chiede l’intestazione di una via o largo di Fornelli in memoria di Gennaro Malzoni e del Senatore Basilio Focaccia. Si tratta di due avi, appunto, di Carmine e Mario Malzoni.

Inoltre si chiede di dedicare spazi pubblici anche a Federico Martino, Marco Messano e Giuseppe De Vita. Ciò “Affinché i loro nomi non vengano mai dimenticati dalle generazioni future, che non avranno la fortuna di conoscerli personalmente, ma potranno familiarizzare con i loro nomi e le loro storie attraverso dei simboli che terranno viva la loro memoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home