Attualità

Chiude la campagna abbonamenti del cineteatro De Filippo

Sono circa 302 gli abbonamenti venduti per la prima storica stagione del teatro “Eduardo De Filippo”.

Luisa Monaco

22 Novembre 2015

Sono circa 302 gli abbonamenti venduti per la prima storica stagione del teatro “Eduardo De Filippo”.

AGROPOLI. Si è conclusa la scorsa settimana la campagna abbonamenti per la prima stagione teatrale dell’”Eduardo De Filippo” di Agropoli. Sono 302 i tagliandi venduti. Da venerdì 19 novembre, invece, sono in vendita i biglietti per i primi due spettacoli.

L’esordio è affidato, il 25 novembre alla commedia “Non ti pago”, scritta da Eduardo De Filippo. In scena non ci sarà Luca De Filippo afflitto da problemi di salute, al suo posto Gianfelice Imparato.

Il 3 dicembre sarà la volta di Giuliana De Sio, protagonista di “Notturno di donna con ospiti” di Annibale Ruccello e regia di Enrico Maria Lamanna.
Gianluca Guidi, martedì 12 gennaio 2016, porterà in scena “Oscar”, spettacolo di Masolino D’Amico, un “onemanshow” dedicato all’intramontabile e sempre attuale figura di Oscar Wilde.

Il 20 gennaio ritorna ad Agropoli Carlo Buccirosso con “Il divorzio dei compromessi sposi”, liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni, scritto e diretto dallo stesso Buccirosso.

Il 5 febbraio, Lina Sastri sarà l’interprete de “La lupa”, di Giovanni Verga, con Giuseppe Zeno e la regia di Guglielmo Ferro.

Alessandro Preziosi sarà il “Don Giovanni” di Moliére il 17 febbraio, con Nando Paone, appena insignito del Premio Le Maschere per il Teatro.

Il primo marzo il sipario si aprirà su Luigi De Filippo, protagonista de “Il berretto a sonagli”, commedia in due atti di Luigi Pirandello, versione di Eduardo De Filippo e regia dello stesso Luigi De Filippo.

Chiuderà la stagione 2015-2016, il 15 marzo, l’attrice Serena Autieri con “La sciantosa”, spettacolo scritto da Vincenzo Incenzo con la regia di Gino Landi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home