Attualità

Fondazione Alario: partono i corsi di formazione gratuiti di ‘KIBSlab’

Alla Fondazione Alario partono i corsi di formazione gratuiti di ‘KIBSlab’

Vince Esposito

20 Novembre 2015

Alla Fondazione Alario partono i corsi di formazione gratuiti di ‘KIBSlab’

Aperti i bandi dei sei corsi per lo sviluppo delle competenze in settori strategici per la crescita del territorio, promossi dal Centro Sperimentale di Sviluppo delle Competenze ‘KIBSlab’, creato dalla Fondazione Alario per Elea-Velia di Ascea, in collaborazione con due istituti scolastici (l’Ancel Keys di Castelnuovo e il Pucci di Nocera), gli operatori specialistici e le imprese R&S Management, CSPS, Synectics e Centro Iside.

Tre corsi si svolgeranno presso la sede della Fondazione Alario, in Ascea al Viale Parmenide, frazione Marina:

  • OPERATORE PER LA TUTELA AMBIENTALE NEL SETTORE AGROALIMENTARE

  • TECNICO DEL CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

  • SPECIALISTA IN ANALISI E PROGETTAZIONE DI FILIERE AGROALIMENTARI E DI TURISMO INTEGRATO

Tre corsi si svolgeranno presso la sede del C.S.P.S. Centro Studi per la Programmazione e lo Sviluppo – Via Molise 7/9, località Gianturco (NA):

  • OPERATORE DEL CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

  • TECNICO PER LA TUTELA AMBIENTALE NEL SETTORE AGROALIMENTARE

  • SPECIALISTA IN CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

La partecipazione è gratuita e prevede un’indennità d’esame a titolo di rimborso spesa e – previo superamento della prova finale – il rilascio delle attestazioni di frequenza e delle certificazioni informatiche e linguistiche previste da ciascun bando.

La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 4 dicembre 2015, ore 13:00.

Le prove di selezione si svolgeranno nei giorni 21.22.23 dicembre 2015 presso le sedi indicate nei bandi.

Per le descrizioni dei singoli profili professionali, per i requisiti di accesso, per le modalità e i termini di partecipazione: www.fondazionealario.it | www.kibslab.it | www.cspsviluppo.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home