Curiosità

Il valdianese Andrea Di Maria tra gli attori del film dedicato a Renato Carosone

Appuntamento questa sera su Rai1

Erminio Cioffi

18 Marzo 2021

Andrea Di Maria tra gli attori del film dedicato alla vita di Renato Carosone che sarà trasmesso questa sera su Rai 1. L’attore di Sala Consilina interpreterà il ruolo del comico Aldo Russo che nel 1936 partì insieme a Renato Carosone per l’Africa Italiana.

“Oggi è un giorno importante – ha scritto Andrea in un post sul suo profilo Facebook – Chi mi conosce di persona sa che so’ ‘nu tipo un poco riservato e anche per quanto riguarda il lavoro cerco di pubblicizzarmi sempre sottovoce, in minore, in punta di piedi, perchè so’ fatto accussi…é carattere! E mi viene ancora più difficile esternare le emozioni sui social. Ma oggi è un giorno importante. Ho cominciato a fare l’attore all’età di 16 anni grazie a Mario Scarpetta, che è stato per me un padre, un amico, un maestro…anche se Mario diceva: “ ‘e maestri sta ‘a scola.” Quello che sono oggi è merito suo.Non c’è giorno in cui non rivolga un pensiero a Mario, chiedendogli -“Marettiè , comme sto andando? Sto facenn buono o é tutto ‘na strunzat?”Ma oggi non c’è spazio per i dubbi.Perchè è un giorno importante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home