Cilento

Agropoli: “Libera” ricorda le vittime delle mafie

Libera ricorda le vittime delle mafie. L'iniziativa (on line a causa dell'emergenza covid) è in programma il prossimo 20 marzo

Comunicato Stampa

18 Marzo 2021

Il 20 marzo 2021 si terrà per la prima volta ad Agropoli un evento dedicato alla condivisione della memoria attraverso la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, organizzato dal neo-nato presidio “Libera Agropoli” intitolato al tenente dell’Arma dei Carabinieri Marco Pittoni.

A causa delle restrizioni dovute al Co-Vid 19 la celebrazione della “Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno” si terrà alle ore 10:30 in diretta streaming dal Castello Angioino Aragonese. Nel corso dell’evento interverranno rappresentanti delle Istituzioni, delle associazioni locali e della società civile. Ormai giunti alla XXVI edizione, quest’anno la scelta dello slogan è ricaduta su una rivisitazione dell’ultimo verso dell’Inferno di Dante Alighieri: “a ricordare e riveder le stelle”.

Lo slogan rimanda alla volontà di tutti di uscire dall’”Inferno” della pandemia che da un anno a questa parte ci ha privati della felicità della condivisione. Poiché il settore culturale è stato fortemente colpito dalla pandemia Libera ha eletto i luoghi di cultura come sfondo della manifestazione.

Il presidio di Agropoli, fondato da soli ragazzi, nasce con una specifica finalità: sensibilizzare la cittadinanza circa la presenza del fenomeno mafioso sul territorio. In linea con questo obiettivo, si invita la società civile tutta a prendere parte all’evento, sebbene solo virtualmente, affinchè si possa condividere la memoria delle vittime innocenti delle mafie.

Per partecipare: twitch.tv/presidioliberaagropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Torna alla home