Alburni

Corleto Monforte: dopo 7 anni il giallo di Filippo Mordente a “Chi l’ha visto?”

Il caso di Filippo Mordente "riaperto" da Chi l'ha visto?. La trasmissione di Rai3 ha dedicato un servizio al pensionato morto nel 2014

Katiuscia Stio

18 Marzo 2021

CORLETO MONFORTE. Era un pomeriggio del 27 aprile del 2014 quando la comunità di Corleto Monforte apprese la notizia della tragica morte di Filippo Mordente. L’uomo, un pensionato di 73 anni che viveva da solo nella sua abitazione di contrada Tempa Serra, venne ritrovato all’interno di una cisterna profonda circa 7 metri. Morti annegati con lui anche i due cani.

Il giallo di Filippo Mordente: un suicidio o un omicidio?

Il caso venne inizialmente “chiuso” come suicidio, una tesi che i familiari non hanno mai accettato tanto da chiederne l’autopsia due anni dopo. Ora, a distanza di sette anni, è la trasmissione di Rai3 “Chi l’ha visto?”, a riportare alla luce la vicenda. E’ stato davvero suicidio? O si è trattato di un omicidio. L’inviato del programma di Rai 3 ha provato a ricostruire quando accaduto con l’aiuto di alcuni familiari.

La tesi del suicidio non regge: “Una cosa è certa, in quel pozzo non c’è finito da solo”, evidenziano durante l’inchiesta. Poca l’acqua all’interno della cisterna; la stessa era chiusa, cosa che non avrebbe potuto fare Filippo Mordente dopo essersi buttato. Di fatto anche la magistratura escluderà questa ipotesi ma il caso viene comunque archiviato.

I dubbi sulla morte

Oggi sono ancora molti i dubbi che ruotano intorno alla morte, in primis modalità e tempi, non solo, vox populi pone l’attenzione sulla situazione patrimoniale (il cui ammontare è consistente) del Mordente che, per alcuni, costituirebbe un notevole “movente” e pulce nell’orecchio.

La morte e il ritrovamento del corpo

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile 2014 si era conclusa la ricerca dell’anziano di cui non si avevano notizie dal giovedì prima. A dare l’allarme la nipote Luigina Vigorito, figlia di una cugina , che vive a Napoli.

Filippo Mordente non era sposato, era solo, e da molti anni aveva scelto di non abitare più in paese. La sua abitazione, spartana e solitaria, si trova a due km dal centro abitato. Lui, i suoi due fedeli amici cani, le galline, il lavoro nei campi. Il corpo, dopo ore di ricerca era stato rinvenuto nel pozzo assieme a quelli dei suoi cani.

Disposto l’esame legale presso la sala mortuaria del cimitero di Corleto, il medico legale ipotizzava il suicidio, avvalorato dal consulto col medico che aveva in cura Filippo Mordente il quale riferiva che negli ultimi tempi soffriva di sbalzi d’umore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Torna alla home