Attualità

Un ponte militare per la Cilentana, il progetto prende corpo

C'è la possibilità di installare un ponte militare per la Cilentana. Il deputato Pd Valiante, intanto, punta ad individuare i responsabili dei problemi registrati sull'arteria stradale.

Sergio Pinto

20 Novembre 2015

C’è la possibilità di installare un ponte militare per la Cilentana. Valiante: trovare chi ha contribuito alla frana che ha fatto cedere i piloni

Buone notizie per la Cilentana. Dopo l’appalto per gli interventi di ripristino del viadotto Chiusa, i lavori dovrebbero prendere il via il prossimo gennaio. Si lavora per riaprire il tratto stradale già entro l’estate 2016 ma le possibilità al momento sono remote. Ecco perché emerge con forza la possibilità di installare un ponte militare per la Cilentana della lunghezza di 76,25 metri che permetterebbe di bypassre il tratto pericolante e di percorrere la Cilentana anche durante i lavori senza dove seguire il tortuoso percorso della Sp45.

InfoCilento - Canale 79

L’ipotesi, già avanzata nei mesi scorsi dal Pd di Vallo della Lucania, potrebbe ora concretizzarsi essendo al vaglio della Provincia di Salerno. Una ditta emiliana avrebbe anche già effettuato delle valutazione esprimendo parere positivo sulla fattibilità dell’opera.

“Si sta concretamente valutando l’ipotesi del ponte militare come soluzione provvisoria in fase di realizzazione dei lavori, per primi proposta dagli amici del circolo pd di Vallo della Lucania”, commenta il deputato del Pd Simone Valiante che poi ha auspicato che “la Provincia come l’autorità giudiziaria non arretri sull’accertamento delle responsabilità di chi da più di tre anni ha contribuito in maniera inequivocabile ad un danno enorme al Cilento, alimentando in modo negligente e scellerato le cause del movimento franoso che ha determinato il cedere dei piloni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Torna alla home