Vallo di Diano

“Un Giorno in Senato”, premiati studenti del Liceo Pisacane Padula

Studenti valdianesi hanno presentato disegno di legge per un fondo per il risarcimento danni derivanti da terremoti ed eventi climatici estremi

Comunicato Stampa

16 Marzo 2021

Giornata memorabile per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula e per la classe 5B che stamattina, in videoconferenza, è stata premiata nell’ambito del concorso nazionale “Un giorno in Senato” bandito per l’anno scolastico 2018-2019. Il disegno di legge presentato dalla classe era risultato essere tra i progetti vincitori. La cerimonia di premiazione, prevista lo scorso anno in presenza alla sede del Senato, è stata rinviata ad oggi a causa dell’emergenza covid-19. Il concorso era stato organizzato dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca per promuovere tra gli studenti la conoscenza delle funzioni del Senato.

Il disegno di legge presentato dalla classe vincitrice ha ad oggetto l’istituzione di un fondo per il risarcimento dei danni derivanti da terremoti ed eventi climatici estremi. A guidare i ragazzi, nella stesura del ddl, è stato dapprima il docente Gianpaolo Paesano poi i docenti Annarita Pezzella e Pierpaolo Fasano.

Nella motivazione della premiazione si legge che “la Commissione di Valutazione ha particolarmente apprezzato il lavoro svolto ed esprime i più sentiti complimenti per l’entusiasmo e l’impegno con cui i ragazzi, attentamente indirizzati dai docenti, hanno seguito questo percorso formativo, volto a far cogliere ai giovani l’importanza delle leggi e del confronto democratico”.

Nel corso della mattinata le ragazze e i ragazzi della classe 5B hanno dapprima assistito ad una lezione introduttiva relativa a storia, composizione, organi e funzioni del Senato della Repubblica. Successivamente hanno presentato il resoconto stenografico del disegno di legge da loro redatto simulandone la seduta parlamentare di discussione e approvazione. In seguito il ddl è stato oggetto di approfondimento e analisi con l’aiuto dei funzionari del Senato. Hanno poi sintetizzato il contenuto del ddl ai senatori Gianni Pittella e Luisa Angrisani ai quali hanno rivolto anche diverse domande inerenti varie tematiche: dall’ambiente al femminicidio, dalla crisi economica alla “fuga dei cervelli”.

Alla classe 5B la targa di premiazione, i complimenti del Senato della Repubblica e l’auspicio dei senatori Pittella e Angrisani di poter visitare fisicamente la scuola appena la pandemia da covid-19 si sarà placata.

Alla classe 5B i complimenti della dirigente scolastica del Liceo Pisacane di Padula, Maria D’Alessio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Torna alla home