Attualità

Capaccio Paestum, completate nuove condotte idriche

Il Consorzio Sinistra Sele ha provveduto alla posa in opera di tremila metri di tubature per 50 utenze

Comunicato Stampa

16 Marzo 2021

Il Consorzio Bonifica di Paestum ha ultimato i lavori di realizzazione della nuova condotta idrica dalla località Feudo-La Pila alla località Pietrale nel comune di Capaccio Paestum.
L’ente consortile, retto dal presidente Roberto Ciuccio, ha posato in opera circa 3.000 metri lineari di tubature per servire oltre 50 utenze, residenziali e lavorative, tra cui un noto autolavaggio, un bar ed un’azienda bufalina, risolvendo così una criticità, nella fornitura del servizio di acqua potabile nella zona, che persisteva da quasi 30 anni e tale da costringere i residenti a rifornirsi continuamente con le autobotti del Consorzio, in particolare d’estate.

La condotta è stata realizzata con risorse proprie dell’ente di bonifica, utilizzando materiali di ultima generazione, ovvero tubi in pead con manicotti a saldare.

Le tubazioni in HDPE o PEAD (polietilene alta densità) trovano ampio impiego nel settore acquedottistico per specifiche proprietà fisico-meccaniche: grazie alla loro leggerezza e flessibilità, assorbono vibrazioni e sollecitazioni di ogni tipo, opponendo elevata resistenza alla corrosione; la superficie estremamente liscia impedisce la formazione di incrostazioni assicurando una portata maggiore rispetto alle condotte in acciaio, eliminando la necessità di operazioni di pulizia. Al tempo stesso, il pead presenta un’elevata resistenza ai fenomeni di degrado provocati dall’attacco di microorganismi e dagli agenti atmosferici.

“Sollecitati dai residenti, abbiamo posto fine ad una problematica annosa – spiega il presidente Roberto Ciuccio – utilizzando fondi del nostro bilancio, abbiamo migliorato la qualità della vita di tante famiglie ed attività che, nelle località Feudo, La Pila e Pietrale, da trent’anni vivevano il disagio dell’approvvigionamento d’acqua”.
Entusiasti cittadini ed attività lavorative, che all’unisono hanno voluto ringraziare il Consorzio Bonifica di Paestum per aver affrontato concretamente la situazione, risolvendola di fatto dopo tre decenni nonostante le diverse segnalazioni inoltrate, all’ente, in passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home