Attualità

Locazioni brevi: a Capaccio Paestum pugno duro contro i furbetti

Locazioni brevi e trasgressioni. Comune in vista della stagione estiva fissa regole severe. Alla polizia municipale il compito di controllare

Emilio Malandrino

16 Marzo 2021

Polizia Municipale Capaccio

CAPACCIO PAESTUM. Locazioni turistiche brevi, nuove regole contro i furbetti. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, punta a frenare una prassi che si registra per i fitti di breve periodo. Capita sovente, in tali circostanze, che i proprietari di immobili non provvedano alla stipula del contratto con il locatario eludendo così l’imposta di soggiorno e la dichiarazione Tari.

Locazioni brevi: i furbetti scoperti “grazie ai rifiuti”

L’aumento degli occupanti degli immobili determinerebbe un aumento della tassa sui rifiuti che però spesso viene elusa. Eppure i dati relativi alla stagione estiva dimostrano un incremento della produzioni di rifiuti superiore al 220%; un dato che contrasterebbe con le effettive presenze dichiarate sul territorio.

Pertanto l’aumento dei costi di smaltimento va a ricadere inevitabilmente su tutta la comunità. Ecco perché l’esecutivo è pronto ad usare il pugno duro.

Le regole

L’Ente ha disposto una sanzione di 500 euro per chi non rispetta gli adempimenti richiesti anche per le locazioni brevi. Inoltre è stato dato mandato alla polizia municipale di effettuare controlli, in particolare lungo la fascia costiera, al fine di stanare irregolarità.

Fissati, infine, alcuni adempimenti obbligatori: pagare l’imposta di soggiorno; comunicare inizio attività all’ufficio Imposta di soggiorno e accreditamento obbligatorio sul portale telematico “PayTourist” per le dichiarazioni mensili, per i versamenti mensili e per la rendicontazione annuale; accreditamento presso la Questura di Salerno per gli adempimenti relativi; comunicazione del movimento dei clienti in arrivo ed in partenza e le presenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home