Attualità

Montesano, “Un anno di Covid-19”: al via il Contest “Cartoline Virtuali”

Un contest fotografico per raccontare un anno di covid

Comunicato Stampa

15 Marzo 2021

L’Associazione di promozione sociale ArteM organizza la 2° Edizione del concorso fotografico “Cartoline Virtuali”, dal tema “Un anno di Covid-19”. Per partecipare bisogna semplicemente scegliere una foto che, osservandola, rimanda ad un momento particolare del 2020. L’anno che ha cambiato le nostre vite. Che ha stravolto la nostra quotidianità, a volte banale e scontata, costringendoci a fare i conti con un nuovo modo di vivere. Il contest totalmente gratuito ed aperto a tutti, termina il 14 aprile 2021. Per l’invio della foto basta seguire i pochi passaggi sul sito www.assoartem.it.

Le foto vincitrici saranno decretate mediante i like che otterranno sulla pagina Facebook ed Instagram dell’associazione. Per favorire ed incentivare la lettura l’associazione ha deciso di premiare le prime quattro classificate con speciali volumi gentilmente regalati da persone attive sul territorio del Vallo di Diano.

“Infatti, si ringraziano Michele Cartusciello, Direttore del Museo del Cognome di Padula, con il libro “Come si chiamava il nonno di tuo nonno? Genealogia e storia familiare”; Casa Surace con “Il manuale del fuorisede”; Rosita Costa e Giuseppe Manilia con i “I sogni di Rosemary”; Marco Ambrogi con “La chiesa di San Pietro e il Museo Diocesano di Teggiano. Il racconto storico e l’itinerario museale.””, fanno sapere dall’associazione.

La consegna dei premi avverrà nell’affascinante borgo di Teggiano. Perla medievale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ai vincitori sarà offerta la visita guidata dei luoghi più suggestivi omaggiata dal Direttore del Museo Diocesano San Pietro di Teggiano, Marco Ambrogi.

L’iniziativa nata un anno fa, proprio durante il primo lockdown, aveva l’intenzione di promuovere attraverso la fotografica i luoghi che al termine delle restrizioni avremmo voluto rivisitare. Oggi il contest con un nuovo tema, sempre mediante le immagini ha lo scopo di non dimenticare un periodo seppur difficile e doloroso, ma parte della storia di ognuno di noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home