Attualità

“Gemma”, servizio antiviolenza a supporto del Cilento

Attivato nei mesi scorsi il centro antiviolenza Gemma ha sede a Vallo della Lucania ed è a disposizione di tutti i comuni del Cilento

Adele Colella

15 Marzo 2021

Marzo è a tutti gli effetti un mese dedicato alla donna, non a caso l’otto marzo viene celebrata la “Giornata Internazionale della donna“, per ricordare i diritti che ha acquisito durante gli anni, le sue conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche e purtroppo le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggi oggetto in molte parti del mondo.

Che cosa vuol dire essere donna nel ventunesimo secolo? Ricoprire questo ruolo oggi significa vivere nel mutamento, nella persistenza, essere madre, moglie o semplicemente compagna è una sfida continua, con cui la donna deve fare sempre i conti.

Non a caso una delle tematiche più affrontate nella società moderna è la violenza di genere, un tema molto sentito che rappresenta un importante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani. La violenza ha effetti negativi a breve e a lungo termine, sulla salute fisica, mentale e che portano a conseguenze devastanti come incapacità di lavorare o ancora incapacità di prendersi cura di se stesse e dei propri figli. Ogni anno, ogni giorno e in ogni dove sono molte le donne vittime di violenza che chiedono aiuto, che vogliono sentirsi “non più sole”.

Innumerevoli sono le iniziative e gli aiuti che si stanno sempre di più consolidando e diventando realtà, schierandosi al fianco della donna. Anche nel Cilento sono attivi servizi di ascolto e supporto per le donne vittime di violenza. L’ultimo a nascere è stato il “Servizio antiviolenza Gemma”. La sede è a Vallo della Lucania ma opera su tutto il territorio cilentano, i servizi sono gratuiti h 24.

Nasce dall’esperienza delle professioniste dell’Associazione Manden-diritti, che da anni sono impegnate nel contrasto alla violenza di genere. Avvocati, psicologhe, assistenti sociali, sociologhe, consulenti finanziari , attraverso le quali il servizio offre attività di accoglienza, sostegno psicologico e legale, accompagnamento alle fasi di denuncia e processuali, consulenza ed orientamento economico finanziario per quelle donne che si ritrovano in condizioni di indebitamento conseguente ad una relazione disfunzionale, orientamento lavorativo, attività di sensibilizzazione e prevenzione.

Ne fanno parte: la Coordinatrice e Assistente sociale Monia Monzo, l’Avvocato Antonella Palladino, la Psicologa e Psicoterapeuta Ester Apolito, la Psicologa e Psicoterapeuta Monica Barbato, la Sociologa Vincenza Marino, l’Assistente sociale Marianna Carbutti e la Consulente finanziaria Grazia Biondi. “Ci auguriamo che marzo possa essere non solo il mese che apre le porte alla primavera e al risveglio della natura, ma che con il nostro aiuto ci sia la possibilità di far rinascere tante donne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home