Attualità

Carcassa di camper abbandonata a Tresino, eseguita la bonifica

Eseguita la bonifica

Annalisa Siano

14 Marzo 2021

Numerose sono le segnalazioni relative all’accumulo di rifiuti che negli anni hanno interessato il sentiero dell’area naturalistica di Trentova- Tresino. L’ultima risale a una settimana fa ed è stata portata alla luce da Danilo Palmieri, guida escursionistica e volontario che insieme ad altri cittadini si occupa da sempre e con passione della pulizia dei sentieri.

Danilo aveva pubblicato un post sul suo profilo Facebook, accompagnandolo con delle foto che testimoniavano una situazione che necessitava di interventi proprio lungo la strada che conduce al villaggio di San Giovanni. Un gesto fatto per attirare l’attenzione di tutti, nella speranza che il prima possibile l’amministrazione comunale di Castellabate e le forze dell’ordine intervenissero.

“Sul monte Tresino, regna ormai da un anno questa carcassa di camper bruciata, qualcuno che siede sui tavoli di comando può prendere a cuore questa situazione e risolverla una volta per tutte? L’amministrazione comunale di Castellabate, come anche il comando dei Carabinieri ne sono a conoscenza, ma non si sa il perché, nessuno si prende la briga di toglierlo”. Questa la segnalazione di Palmieri.

Nella mattinata di ieri, l’amministrazione comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Luisa Maiuri, si è mobilitata per la rimozione della carcassa che ormai iniziava sempre più a pendere dal margine della carreggiata verso il dirupo. Un esempio di perfetta collaborazione, quella che in questi casi avviene da cittadini e amministratori.

Ad annunciare il lieto finale, sempre Danilo dalla sua pagina social:

“Finalmente è arrivata la bellissima notizia che tutti gli amanti del Tresino aspettavano, il camper bruciato questa mattina è stato rimosso. Si ringrazia l’amministrazione comunale di Castellabate, nella persona del sindaco f.f. Luisa Maiuri, per aver risolto la problematica, quando la collaborazione tra semplici cittadini e amministratori funziona, ecco i risultati. Il territorio non è mio e non è vostro, ma è nostro, perciò cerchiamo di rispettarlo e proteggerlo, perché ognuno nel suo piccolo può contribuire per la salvaguardia. Grazie a tutti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home