Cilento

La ricetta: Zeppole cilentane di San Giuseppe

Ecco come preparare il piatto

Letizia Baeumlin

14 Marzo 2021

Tra pochi giorni è la festa del papà: ricade il 19 marzo, giorno dedicato a San Giuseppe, padre putativo di Gesù e protettore dei padri e della Chiesa. Questo momento di stop collettivo per grave emergenza sanitaria ci da spazio per occupare di più anche i fornelli, allora mamme mani in pasta e proviamo a fare le famose ciambelline ricoperte di zucchero!

InfoCilento - Canale 79

Ecco come prepararle:

Ingredienti per circa 20 zeppole: 500 gr di farina 00, 25 gr di lievito di birra, 2 cucchiai di zucchero, mezzo bicchiere di olio di semi di girasole, un pizzico di sale, 3 uova intere, 2 parate medie, la scorza grattugiata di un limone. Procedimento: Bollire le patate intere e con la buccia. In una terrina disporre la farina, al centro mettere le uova, lo zucchero, il lievito, il sale, l’olio e il limone poi schiacciare con uno schiacciapatate le patate ancora bollenti e impastare energicamente tutto, finire di impastare su di una spianatoia. Subito formare delle ciambelline, con l’ausilio di una mattarello tirare l’impasto fino ad ottenere un centimetro e mezzo circa di spessore, ricavare dei cerchi con un coppapasta medio e al centro fare il buchetto con un coppapasta piccolissimo oppure la punta rovesciata di un beccuccio della sacca a poche. Disporle su di una tovaglia ad un paio di cm di distanza. Coprire con un’altra tovaglia e mettervi sopra una coperta eh si come facevano i nostri nonni perché le zeppole vanno coccolate! Lasciar lievitare per circa un ora e mezza, friggere in abbondante olio a fiamma moderata, passarle velocemente su carta assorbente e subito nello zucchero poiché se si freddano lo zucchero non aderisce. Per un metodo di lievitazione più moderno, riporre in forno con la lucina accesa sempre per un’ora e mezza. Si conservano bene per un paio di giorni ma servirle tiepide sarebbe l’ideale. Con le palline ricavate dal centro potreste ricavarne dei deliziosi bocconcini farciti con una sacca a poche di crema o nutella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home