Attualità

Padula aderisce “Itaroots-Progetto S.C.O.P.E.R.T.A.” per aumentare i flussi turistici

"Itaroots è un’ulteriore opportunità che il Comune di Padula ha voluto cogliere per incrementare i flussi turistici in vista anche della prossima stagione"

Comunicato Stampa

11 Marzo 2021

Il Comune di Padula ha aderito alla piattaforma “Itaroots-Progetto S.C.O.P.E.R.T.A.-Siti Culturali e Offerta di Percorsi Emozionali con Reti di Tecnologie Avanzate”.

La piattaforma turistica ITAROOTS nasce da un’idea ambiziosa di Eu.TropiaCulture ricerca sviluppo innovazione, realizzata in collaborazione con la Regione Campania e con il Centro Interdisciplinare Urban-Eco dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

La piattaforma vuole valorizzare le risorse della Campania meno note ai turisti, aumentando la competitività della regione rispetto ad altri territori, integrando il patrimonio UNESCO con gli altri attrattori “minori”, destagionalizzando ed aumentando la visibilità dell’offerta attraverso canali di comunicazione moderni ed interattivi.

Itaroots si fonda su una qualificata attività di ricerca e analisi delle risorse turistiche presenti sul territorio, al fine di rappresentare il patrimonio rappresentato, utilizzando sistemi di profilazione particolarmente sofisticati ed innovativi, frutto di una ricerca sperimentale condotta insieme all’Università.

“Itaroots è un’ulteriore opportunità che il Comune di Padula ha voluto cogliere per incrementare i flussi turistici in vista anche della prossima stagione che, speriamo, sia lontana dall’emergenza COVID per ritornare a godere delle bellezze della Regione Campania e del nostro territorio – hanno dichiarato il sindaco Paolo Imparato e  l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – Un ringraziamento ad Antonella Inglese che, in qualità di community manager, ha lavorato all’individuazione dei siti di interesse e delle eccellenze per costruire tour esperienziali, grazie allo staff di Artem, sempre attento e disponibile a lavorare in sinergia nell’ambito della promozione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Torna alla home