Attualità

Gemellaggio Agropoli-Manizales, Alfieri: importante per economia e turismo

Comunicato Stampa

20 Novembre 2015

Ufficializzata la data del gemellaggio Agropoli-Manizales. Per il sindaco Alfieri e l’assessore Benevento si tratta di un progetto importante per economia e turismo

Gemellaggio internazionale per Agropoli. Il prossimo 25 novembre, alle ore 16.30, presso l’Aula Consiliare, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, sancirà un patto di amicizia con la città colombiana di Manizales, Gobernacion de Caldas.

L’iniziativa, seguita dall’assessorato alle attività produttive, del commercio e dello sport, è finalizzata ad uno scambio culturale tra i due paesi. La delegazione sudamericana arriverà domenica ad Agropoli e durante la visita andrà alla scoperta delle bellezze storico-paesaggistiche del territorio, visiterà l’Università di Salerno e le aziende locali specializzate nella lavorazione e realizzazione di prodotti tipici locali. L’obiettivo è anche quello di creare un canale per gli scambi commerciali tra le aziende del comprensorio ed una delle città più grandi della Colombia.

«Questo gemellaggio è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – L’obiettivo è di stringere un rapporto di amicizia con una delle città più grandi ed importanti della Colombia, non solo per avviare uno scambio culturale e per far conoscere la nostra città, ma anche per favorire le aziende del territorio che potranno pubblicizzare i loro prodotti e magari aprire dei canali preferenziali per l’esportazione. Pensiamo che questo gemellaggio favorirà i settori dell’economia e del turismo».

«La delegazione di Manizales – spiega l’assessore al commercio e allo sport, Eugenio Benevento – ha conosciuto Agropoli durante il torneo internazionale di calcio giovanile rimanendone incantata, tanto da volere fortemente questo gemellaggio. Noi siamo molto felici di poterli ospitare in città e di far conoscere non solo le nostre bellezze storico-paesaggistiche, ma anche le eccellenze enogastronomiche e dell’artigianato. Presto ricambieremo la visita per diffondere anche in Colombia la nostra città»

Manizales è un comune di quasi 400mila abitanti che sorge nel nord dell’asse colombiano del caffè, vicino al vulcano Navado Del Ruiz; è anche chiamata “La ciudad de las puertas abiertas” (“La città delle porte aperte”) o “Manizales del alma”, per il pasodoble taurino che ha il suo nome. Manizales, che è anche capoluogo del distretto di Caldas, è conosciuta per la fiera annuale “Feria anual” e il festival internazionale di teatro “Festival Internacional de Teatro”, due appuntamenti tra i più importanti della Colombia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Torna alla home