Attualità

Depurazione: 9 milioni per tre comuni di Cilento e Alburni

Fondi per servizio idrico e depurazione. Importanti interventi finanziati per Casal Velino, Castellabate e Postiglione. I dettagli

Katiuscia Stio

11 Marzo 2021

Nella sede istituzionale dell’Ente Idrico Campano sono state siglate ieri delle convenzioni per importanti interventi relativi al Servizio Idrico Integrato nell’ambito di un accordo sottoscritto tra Ministero dell’Ambiente, Commissario Straordinario Unico per la Depurazione, Regione Campania ed Ente Idrico Campano.

Novità importanti anche per il comprensorio di Cilento e Alburni. Presenti, per il territorio, il presidente di Consac Gennaro Maione e il sindaco di Postiglione Mario Pepe.

Fondi per la depurazione: le risorse per Cilento e Alburni

Il comune alburnino avrà la possibilità di veder realizzati gli interventi di efficientamento e riqualificazione della rete fognaria e degli impianti di depurazione. L’investimento è di circa 1,1 milioni di euro.

Le opere a Casal Velino e Castellabate

Casal Velino e Castellabate, per il tramite della Consac potranno contare su interventi fondamentali per il territorio.

Nel primo caso prevista una spesa di 1,5 milioni per la rete fognante e l’adeguamento dell’impianto di depurazione. E’ di 6,6 milioni, invece, il costo delle opere previste per Castellabate. Queste porteranno al completamento e rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale e di collettamento.

«Gli interventi inseriti nelle convenzioni firmate oggi liberano investimenti per un totale di circa 29 milioni di euro». Così il Presidente dell’EIC Luca Mascolo sulle intese siglate ieri nell’ambito di progetti per reti idriche e di depurazione. «La firma di altre 10 convenzioni è una dimostrazione dell’impegno concreto di questo Ente per superare ritardi decennali. La tanto auspicata uscita dalla procedura di infrazione europea si costruisce così, passo dopo passo e con la consapevolezza che gli sforzi messi in campo per raggiungere questo obiettivo, saranno premiati», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home