Attualità

Golfo di Policastro: strutture ricettive per i sanitari impegnati nelle vaccinazioni

Obiettivo Golfo di Policastro "zona bianca". Si lavora per velocizzare le vaccinazioni

Anna Maria Maiorano

10 Marzo 2021

Velocizzare la campagna vaccinale è l’unica soluzione per uscire in tempi relativamente brevi dall’emergenza covi e per tornare alla normalità. Ecco perché anche diverse associazioni di categoria si stanno mobilitando per fare la loro parte. E’ l’esempio del Distretto turistico Golfo di Policastro e di Assoturismo Itr che hanno inviato una nota a Rocco Calabrese, direttore dell’ospedale dell’Immacolata, con la quale mettono a disposizione gratuitamente le strutture turistiche della zona per ospitare i sanitari che dovranno procedere alla somministrazioni del covid.

“La campagna di vaccinazione che si sta svolgendo anche sul nostro territorio è di primaria importanza per consentire di sconfiggere l’epidemia da Covid-19 e far ripartire al più presto possibile la vita e l’economia del Golfo di Policastro. Gli operatori turistici del territorio sono pronti a dare il loro contributo per accelerare le procedure e garantire un ampliamento dei punti vaccinali in modo da consentire più somministrazioni in contemporanea – sostengono dalle associazioni – L’obiettivo dell’iniziativa è quello di intervenire per poter risolvere le problematiche legate al reperimento degli spazi per le vaccinazioni in modo da consentire di poterne fare di più contemporaneamente”.

“Vogliamo che il Golfo di Policastro – ha detto il presidente del Distretto turistico Golfo di Policastro Alessandro Cocorullo – diventi al più presto zona bianca. Qui non ci sono stati alti numeri di contagio, è importante ora rispondere celermente e compatti alle vaccinazioni perché già dall’estate questo territorio possa presentarsi come sicuro per i suoi abitanti e per quanti lo scelgono per le loro vacanze”.

Gli fa eco Mariano Russo, presidente Assoturismo: “Ci siamo subito mossi. Dopo lo stop dovuto alla pandemia, è importante far ripartire quanto prima e stabilmente l’economia del territorio. Il turismo e le strutture ricettive sono la nostra risorsa, anche in questa fase vogliono esserlo contribuendo a mettere in sicurezza il Golfo di Policastro ed a frenare gli effetti della crisi“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home