Attualità

Alta Velocità, Calabria dice “no” alla variante Ogliastro – Sapri

"Progettare una nuova rete alta velocità tra più Regioni non vuol dire attraversare il giardino di casa altrui senza permesso"

Ernesto Rocco

10 Marzo 2021

Non si placa il dibattito sull’alta velocità. Il nuovo tracciato immaginato da Rfi, che vedrebbe i treni transitare per il Vallo di Diano bypassando Salerno, la Piana del Sele e il Cilento, non sta generando solo uno scontro tra aree interne e costiere ma anche tra regioni. La Calabria continua a sostenere l’importanza del nuovo tracciato e non risparmia accuse nei confronti di quei politici che invece sostengono la variante Ogliastro – Sapri. Quest’ultima permetterebbe al Cilento di poter ambire ad una stazione alta velocità.

Alta Velocità: l’intervento del consigliere De Caprio

A dire la sua è Antonio De Caprio, consigliere regionale calabrese d Forza Italia e presidente della commissione anti ‘Ndrangheta.

“Progettare una nuova rete ferroviaria tra più Regioni – sostiene De Caprio – non vuol dire attraversare il giardino di casa altrui senza permesso. Privilegiare questo progetto piuttosto che la variante Ogliastro – Sapri è una scelta di buon senso in quanto, nella sola tratta Salerno Praia, si risparmierebbero ben 45′ contro i circa 14′ 30””.

Non ci sono dubbi, quindi, sulla tratta alta velocità da privilegiare e il consigliere regionale calabrese non risparmia critiche ad alcuni politici cilentani. “Chi afferma che esiste solo la variante Ogliastro – Sapri evidentemente non tiene conto delle criticità presenti sull’attuale linea ferroviaria tra Sapri e Praia a Mare e neanche del fatto che l’obiettivo finale è quello di percorrere Reggio Calabria – Roma in tre ore”, afferma.

“Molti non conoscono le condizioni in cui oggi versano alcune aree della Calabria, come il versante Jonico a sud di Sibari dove, al momento, non esiste alcun collegamento ferroviario diretto con il centro-nord e non sanno cosa potrebbe voler dire questa infrastruttura alta velocità”, conclude De Caprio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home