Attualità

A Buonabitacolo “la banca della memoria”

Ente partecipa a bando Mibact. L'iniziativa prevede il coinvolgimento dell'Istituto comprensivo e delle associazioni.

Bruno Marinelli

9 Aprile 2021

Buonabitacolo

BUONABITACOLO. Anche il Comune valdianese, retto dal sindaco Giancarlo Guercio, rientra tra quelli del territorio che hanno scelto di candidare un progetto al bando “Educare in Comune” promosso dal Dipartimento per la Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri utile alle azioni di contrasto della povertà educativa dei più giovani, in linea con gli obiettivi della Child Guarantee, il programma pilota dell‘UNICEF realizzato in 7 Paesi dell’Unione Europea, tra cui l’Italia.

L’Ente ha deciso di optare per la tipologia C del bando, denominata “Cultura, arte e ambiente” con il progetto “La Banca della memoria di Buonabitacolo” che si rivolge ai 60 alunni dell’Istituto Comprensivo, per le classi della scuola secondaria di primo grado.

Il progetto prevede cinque tipologie di attività denominate: “Educare alla memoria (5 conferenze da 2 ore per ogni gruppo classe), “Ideazione artistica (10 lezioni pomeridiane da due ore per ogni gruppo classe), “Stare in Pubblico (10 lezione pomeridiane da due ore per ogni classe), “Riprese video” (8 sedute da tre ore, anche all’esterno, di riprese per ogni gruppo classe) e “Video editing (10 sedute da due ore per ogni gruppo classe).

Per l’occasione verrà anche ristrutturata e dotata di strumentazione multimediale la biblioteca comunale. I corsi saranno realizzati, qualora si ottenga il finanziamento non solo con l’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo, ma anche con l’Associazione Culturale Liberalmente e la Pform srl.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home