Attualità

Giro d’Italia esclude il sud: c’è l’interrogazione

"La più famosa corsa ciclistica italiana non può non avere tappe al Sud, il governo intervenga"

Comunicato Stampa

7 Marzo 2021

“ Il Giro D’Italia non può non passare per il Sud, il governo intervenga” è questo l’appello della Senatrice Luisa Angrisani sull’esclusione, di larga parte del meridione e delle isole. dal Giro D’Italia. Nessuna delle 21 tappe della 104ma edizione della manifestazione ciclistica più famosa e antica del nostro Paese, che quest’anno ha un valore speciale visto che si festeggeranno i 90 anni della maglia rosa, interesserà le regioni Basilicata, Calabria, Sicilia e solo parzialmente porterà la corsa ciclistica  a fare tappa in Campania e Puglia.  Sulla vicenda, la Senatrice Angrisani, ha ritenuto doveroso interrogare, con atto di sindacato ispettivo n. 4-04995, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco e la Ministra per il Sud, Mara Carfagna.

“Il Giro d’Italia contribuisce a rappresentare il nostro Paese nel mondo, è un evento che viene seguito con interesse, passione ed entusiasmo da tutto il popolo italiano e non solo. Il ciclismo è uno sport di rilevanza storica che va incoraggiato e sponsorizzato in tutti i territori del Paese insieme all’intero patrimonio paesaggistico nazionale, pertanto il governo, la politica, lo Stato tutto deve attivarsi affinchè nessuna parte del Paese resti fuori- afferma la Senatrice Luisa Angrisani.

Ogni tappa è seguita da milioni di appassionati e non solo- continua la Angrisani- rappresentando un ritorno di immagine oltre che una grande occasione di richiamo turistico per le regioni che ospitano la più famosa manifestazione ciclistica italiana.

Purtroppo le Regioni del Sud saranno assenti dal Giro D’Italia- dichiara amareggiata la Senatrice Angrisani- e non potranno essere protagoniste di un racconto di rilevanza nazionale con le loro numerose bellezze e tesori, per questo ho ritenuto opportuno interrogare il governo.

La parlamentare nella sua interrogazione ha fatto presente che “in un’ottica di sviluppo della cultura ciclistica e dell’uso della bicicletta, per uso sia amatoriale che sportivo, è fondamentale incentivare e far appassionare tutti i cittadini d’Italia, soprattutto del  Sud dove il cicloturismo, le piste e i percorsi ciclabili stentano a diventare di “ordinarietà urbanistica”. Inoltre la Senatrice Angrisani ha sottolineato nel suo atto “che la storia, la natura e le tradizioni del Sud non possono mancare in una vetrina nazionale e internazionale qual è il Giro d’Italia”.

Ora non resta che attendere le risposte all’atto ispettivo presentato al senato nella seduta n.302 dalla senatrice Luisa Angrisani che ha chiesto al Presidente Draghi, al Ministro Franco e alla Ministra Carfagna “ se abbiano intenzione di stanziare i fondi necessari per favorire in futuro la realizzazione di tappe del giro in luoghi e territori che aiutino a valorizzare le risorse paesaggistiche e storico-naturalistiche, spesso sottovalutate e sconosciute del Sud e delle isole, che possono rappresentare così importanti occasioni di sviluppo e significativo volano dell’economia, del turismo e dell’occupazione nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia”.

“Mi auguro che il governo e i ministri investiti dalla mia interrogazione mettano in atto misure ed interventi mirati per assicurare che il Sud sia adeguatamente presente nella prossima edizione del giro d’Italia” conclude la Senatrice Luisa Angrisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home