Attualità

San Giovanni a Piro Comune virtuoso: differenziata all’80%

Il servizio funziona e i cittadini si contraddistinguono per comportamenti virtuosi. San Giovanni a Piro all'80%

Anna Maria Maiorano

5 Marzo 2021

Già tra i “comuni ricicloni“, San Giovanni a Piro con le frazioni di Bosco e Scario è un esempio virtuoso in tema di gestione dei rifiuti. Nel mese di febbraio, seppur la media si calcola annualmente, Capoluogo e frazioni hanno raggiunto l’80% di differenziata. Il comune sangiovannese da anni ha affidato la gestione dei rifiuti alla Sarim. Azienda leader nella gestione dei rifiuti essa ha un DNA tutto campano. La sede legale è a Salerno mentre quella amministrativa ad Eboli.

Nel territorio si segnala una gestione attenta e un investimento sui giovani. Infatti il responsabile aziendale nel comune di San Giovanni a Piro è Pierpaolo Troccoli classe ’81. Troccoli è responsabile di una squadra di 10 unità lavorative, incrementate da altre 7 unità nel periodo di maggiore affluenza turistica. Ha a disposizione mezzi e risorse per mantenere un livello che nel mese di febbraio ha raggiunto l’eccellenza e con una media annuale del 75%. Il merito, naturalmente, va soprattutto ai cittadini che seguono comportamenti virtuosi.

A livello nazionale per rientrare nei comuni definiti ricicloni da Legambiente, è necessario non scendere sotto la soglia del 65% di differenziata. Nel caso di San Giovanni a Piro, il dato che fa davvero la differenza è il riconoscimento di un incremento del 3% nel periodo turistico che pone il Comune del Golfo di Policastro tra i primi della regione.

Una sinergia tra Azienda, Comune e popolazione che dimostra una cura per l’ambiente e un’attenzione alla ricaduta in termini di servizi per l’intero territorio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Torna alla home