Attualità

Balneari, insediato Tavolo Regionale di lavoro Permanente

"Sono tante le aspettative del comparto"

Comunicato Stampa

4 Marzo 2021

Con la prima video call, alla presenza dell’Assessore Regionale al Turismo Prof. Felice Casucci, e delle sigle maggiormente rappresentative del comparto balneare della Campania, SIB Confcommercio, CNA, Assobalneari Confindustria e FIBA Confesercenti rispettivamente rappresentati dai Presidenti Salvatore Trinchillo, Vincenzo Santo, Emiliano Esposito e Raffaele Esposito, e dell’esperto tecnico il Prof. Palma, si insedia ufficialmente il Tavolo di lavoro permanente per le questioni turistico balneari in ambito regionale.

InfoCilento - Canale 79

Un tavolo fortemente voluto dalle sigle Associative regionali, che considerato il problema tecnico amministrativo che il comparto balneare sta purtroppo vivendo ormai da troppo tempo, hanno deciso in maniera responsabile di affrontare ormai da qualche anno in maniera congiunta una serie di attività di tutela per la base associative.

Rappresenta questa politica una strategia di enorme senso di responsabilità apprezzata dalla base associativa che vive da anni preoccupazioni evidenti legate al futuro delle proprie attività di impresa. L’assessore Casucci ha ribadito la totale disponibilità per trovare in maniera condivisa e concertata, anche con gli uffici regionali, una exit strategy per superare la impasse del settore.

Accolte le prime istanze delle associazioni che chiedono quindi sostegno convinto e rafforzamento anche a mezzo circolare indirizzata agli enti locali della L.145, un iter avviato che deve necessariamente portare ad avere una conclusione certa in tempio brevi ai richiedenti nell’ottica della stabilizzazione di impresa, ma anche un chiarimento in merito alla esatta interpretazione della proroga causa Covid che non disconosce la L.145 e che ha una durata di 90 gg dopo l’ultimo stato di emergenza e quindi non più il 3 Maggio, articolo che verrà aggiornato per evitare fraintendimenti ma anche tanto altro come una ipotesi di certificazione delle imprese balneari regionali che potrebbero essere riconosciute imprese storiche e caratteristiche del turismo regionale, affrontate poi il tema delle addizionali regionali e delle valenze turistiche per la questione PUAD.

“Sono tante le aspettative del comparto – dichiarano i Presidenti delle Associazioni al Tavolo, siamo certi di avere nell’ente regionale, attraverso il Prof. Casucci e gli uffici regionali, una sicura ed autorevole fase di concertazione per assicurare ai nostri associati, nel rispetto delle regole, la massima tutela possibile in ordine alla stabilizzazione di impresa. In questo momento storico drammatico dal punto di vista sanitario che tutti stiamo vivendo, concludono le sigle sindacali, i nostri imprenditori balneari che al pari degli altri settori hanno posto in essere tutte le misure di contenimento necessarie per fronteggiare l’epidemia, si aspettano sostegno e protezione amministrativa, non è questo il momento delle scelte, delle vessazioni è invece questo il momento della solidarietà e della vicinanza a decine e decine di imprese e piccoli imprenditori spesso a carattere familiare che sono i primi lavoratori della propria azienda e che vogliono contribuire alla riqualificazione dei concetti di accoglienza ed ospitalità sulle coste della nostra magnifica regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home