Attualità

Servizio civile terminato ma i ragazzi di Sanza continueranno a lavorare per la comunità

"Spesso sono i piccoli gesti che cambiano il volto della società"

Filippo Di Pasquale

4 Marzo 2021

SANZA. “Ci sono gesti che meritano la giusta e doverosa considerazione, spesso il solo dire grazie non può bastare”. Così il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, esordisce nel ringraziare i ragazzi del servizio civile che hanno scelto di continuare a dare il proprio contributo al Comune nonostante la loro attività sia giunta al termine alla fine di febbraio.

“I ragazzi hanno per loro scelta deciso di proseguire a dare un supporto, volontariamente e gratuitamente, nell’assistenza alle persone anziane per la registrazione sulla piattaforma Sinfonia della prenotazione della vaccinazione – spiega il primo cittadino – Dunque stanno continuando ad assistere coloro che si recano in Comune per la registrazione”.

“Un gesto bello, di grande solidarietà e soprattutto a dimostrazione del valore delle persone. Un gesto per il quale non sarebbe giusto non riconoscere pubblicamente la nostra gratitudine”, commenta Esposito.

“Spesso sono i piccoli gesti che cambiano il volto della società. Il vostro è un bell’esempio di partecipazione civica. Grazie”, conclude Vittorio Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home