Attualità

Sentiero degli innamorati ad Ascea: appello per la manutenzione

Cittadini chiedono interventi di manutenzione. Ma c'è anche l'inciviltà di qualcuno a rovinare il Sentiero degli innamorati

Mariateresa Ametrano

3 Marzo 2021

Dopo le polemiche sugli interventi di restauro del teatro di Velia, ancora al centro di numerosi dibattiti, nuove polemiche sono nate tra i cittadini di Ascea a causa dello stato di mantenimento del “Sentiero degli Innamorati”.
Il sentiero è stato inaugurato nel 2017 dopo un’importante opera di riqualificazione disposta dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dallo stesso Comune di Ascea.

Lungo 2 km e con un dislivello di circa 140 m, esso si addentra nei pressi della scogliera di Marina di Ascea ed offre uno degli scorci più belli sulla costiera cilentana, con viste mozzafiato e circondati da una rigogliosa vegetazione, tipica della macchia mediterranea.

Dopo il grande entusiasmo conseguente alla sua inaugurazione e il forte richiamo turistico che si registra annualmente, oggi c’è chi mette sotto accusa le condizioni del sentiero, in particolare del tratto iniziale

Infatti, nei pressi delle 12 passerelle e delle 8 piattaforme iniziali, risalta subito all’occhio lo stato di semi-abbandono. «Ai lati delle passerelle numerosi rifiuti sono stati abbandonati, mentre la struttura, in alcuni punti, presenta gravi cedimenti e mancanze di tegole di legno accatastate sulle piattaforme», segnala un cittadino che chiede interventi immediati.

In attesa di eventuali svolte e di pronto intervento per la sistemazione del sentiero, anche i cittadini e i visitatori sono tenuti a rispettare le regole comportamentali circa l’abbandono dei rifiuti in zone non idonee nel rispetto dell’ambiente, e del lavoro degli operatori ecologici e delle varie associazioni che ogni anno si impegnano per mantenere pulito il territorio cilentano.

In questi giorni, intanto, il Comune sta completando la sistemazione del lungomare, danneggiato dalle mareggiate invernali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home