Attualità

Totem della pace abbattuto: polemiche a Rutino

Scoppia il caso a Rutino ma il sindaco chiarisce: il totem della pace verrà posizionato altrove e dedicato all'ex sindaco Michele Voria

Sergio Pinto

2 Marzo 2021

RUTINO. Ad undici anni dalla sua installazione il totem della pace di Rutino viene abbattuto. Una decisione che ha suscitato polemiche per tutta la giornata di ieri, fino a quando il sindaco Giuseppe Rotolo non ha chiarito la situazione. Prima di spiegare la vicenda facciamo un passo indietro.

InfoCilento - Canale 79

Il totem della pace di Rutino

Era il 2010 quando nello spazio adiacente la chiesa madre di Rutino veniva posizionato un totem della pace realizzato dallo scultore Mario Molinari. Una struttura in cemento di 16 metri, la prima al mondo di tali dimensioni.

All’evento erano presenti gli amministratori comunali, il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ed altri sindaci del territorio.

Artefice e promotore di un simbolo di pace da posizionare a Rutino fu proprio l’allora primo cittadino Michele Voria che ottenne il contributo di gran parte del paese.

L’abbattimento

A distanza di undici anni da allora, però, sono iniziati i lavori di abbattimento dell’opera d’arte nell’ambito dei lavori di sistemazione della Chiesa di San Michele.

Immediate le polemiche dei cittadini che sentivano il monumento come un simbolo della comunità e un ricordo del compianto sindaco Voria.

Le critiche si sono diffuse velocemente in paese fino a quanto, in serata, sul totem della pace non è arrivato il chiarimento del primo cittadino Giuseppe Rotolo.

Le parole del sindaco Giuseppe Rotolo

«Oggi sono iniziati i lavori di restauro della chiesa di San Michele Arcangelo, incardinati all’interno di un progetto più ampio interesseranno anche altri palazzi e la piazza Vittorio Veneto», ha spiegato il primo cittadino. «Il progetto prevede tra l’altro, anche lo spostamento in altro luogo del paese del Totem della pace, eretto per sostenere un messaggio che tutti condividiamo» ha aggiunto Rotolo che ha poi chiarito che il totem per la pace sarà spostato e dedicato all’ex sindaco Michele Voria.

Dove sarà posizionato non è ancora chiaro. Di certo, trattandosi di un blocco di cemento non è stato possibile rimuoverlo e riposizionarlo ma sarà necessario realizzarlo ex novo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Torna alla home