Attualità

“Luoghi del Cuore” FAI: brillano Cilento e Diano

Pisciotta inserisce due luoghi in graduatoria, riconoscimenti anche per Castel San Lorenzo e Sala Consilina

Bruno Marinelli

1 Marzo 2021

Ha raggiunto quest’anno la decima edizione “I Luoghi del Cuore”, iniziativa promossa dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) in collaborazione con Intesa SanPaolo. Migliaia come sempre i voti espressi dai cittadini italiani che hanno quindi potuto esprimere le preferenze per i loro luoghi più cari.

Quest’anno si è verificato il miglior risultato di sempre: oltre 2 milioni e 300 mila voti raccolti e 39.500 luoghi segnalati in 6504 comuni italiani, a testimonianza dello straordinario patrimonio culturale del Bel Paese, che spesso si dà anche troppo per scontato talvolta sottovalutandolo.

Per entrare nella graduatoria definitiva occorrevano almeno 2000 voti per luogo ed anche quest’anno Cilento e Vallo di Diano possono vantare significativi piazzamenti, Pisciotta fa la parte del leone con ben due luoghi in graduatoria: di seguito vi forniamo il posizionamento completo dei luoghi del nostro territorio.

Pisciotta, centro storico (129° posto – 3173 voti)
Pisciotta, Chiesa Madre (155° posto – 2896 voti)
Castel San Lorenzo, Palazzo Vigna della Corte (192° posto – 3322 voti)
Sala Consilina, Madonna del Monte (217° posto – 2004 voti)

Tra le località segnalate ma escluse dalla graduatoria:

Capaccio Paestum, Castello medievale (242° posto – 1518 voti)
Area archeologica di Paestum (643° posto – 224 voti)
Certosa di San Lorenzo a Padula (782° posto – 85 voti)
Marina di Pisciotta (782° – 85 voti)
Torre Normanna di Capitello di Ispani (784° – 83 voti)
Cascata Capelli di Venere di Casaletto Spartano (803° – 64 voti)

Il censimento è stato realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Torna alla home