Attualità

Parco Archeologico di Paestum e Velia fruibile on line

Chiuso a causa delle restrizioni anticovid è possibile fruire del patrimonio on line. Previsti anche laboratori per gli studenti

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2021

Dal 22 Febbraio 2021, il Parco Archeologico di Paestum e Velia ha chiuso al pubblico ma grazie al supporto del digitale si può ancora continuare a fruire del nostro patrimonio culturale superando le limitazioni dettate dall’attuale emergenza sanitaria.

InfoCilento - Canale 79

Si amplia l’offerta di didattica a distanza con nuovi laboratori tematici gratuiti rivolti alle scuole di ogni ordine e grado. Gli argomenti spaziano dalla musica ai suoni della preistoria, dalla scoperta del fuoco e della selce ai culti dell’antica città di Elea e della sua scuola di filosofia, dalla ricostruzione delle armi antiche agli utensili riprodotti facendo fede agli originali sia per tecniche di fabbricazione che per materiali utilizzati. Non mancano approfondimenti sulle tecniche di costruzione dei maestosi templi di Paestum anche attraverso la presentazione delle macchine da cantiere e dei giochi a tema archeologico del Parco dei Piccoli, realizzato in collaborazione con Legambiente Paestum.

I nuovi laboratori, realizzati in forma ibrida con gli operatori attivi da Paestum e Velia e le classi in collegamento telematico, si aggiungono al progetto didattico “A scuola Nel museo e Dal museo”, avviato da novembre scorso in collaborazione con l’associazione Cilento4all che accolto in gite virtuali circa 350 bambini e ragazzi collegati da varie parti d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home