Attualità

Vandali a Castellabate: danni al monumento ai caduti e al municipio

Danni al monumento ai caduti: si indaga per individuare i responsabili: operai al lavoro per ripristinare l'opera commemorativa

Elena Matarazzo

27 Febbraio 2021

CASTELLABATE. Operai al lavoro per ripristinare il monumento ai caduti dopo gli atti vandalismo. Ignoti hanno preso di mira l’opera commemorativa dei cittadini di Castellabate morti durante le guerre, sita in piazza Lucia. Dal Comune, inoltre, hanno segnalato anche atti vandalici ai danni del Municipio. Rotti i vetri di una porta laterale.

Danni al monumento ai caduti: le indagini

E mentre sul caso indagano i carabinieri che hanno potuto sfruttare le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona, si lavora per il ripristino del monumento.

«Ripristinare l’integrità del Monumento ai caduti, restituendogli la giusta dignità, rappresenta un atto di civiltà per valorizzare un simbolo così importante per la memoria collettiva e che purtroppo si trovava in uno stato di conservazione critico, anche a causa di atti di vandalismo». Queste le parole del sindaco facente funzioni Luisa Maiuri.

«Recentemente anche la Casa Comunale è stata oggetto di atti vandalici, con la rottura dei vetri della porta d’ingresso laterale: un gesto che ci ha profondamente indignato – ha aggiunto l’amministratore cilentano – Gli organi preposti stanno provvedendo a rintracciare i responsabili».

L’appello alla comunità

Dopo gli atti ai danni del Monumento ai caduti del municipio arriva un appello al senso civico di tutti i cittadini e soprattutto dei più giovani. «Non si dovrebbe mai sentire la necessità del controllo, rischiare di incorrere nella denuncia o essere oggetto di richiamo per tutelare il bene comune», dice Luisa Maiuri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home