Attualità

Vandali a Castellabate: danni al monumento ai caduti e al municipio

Danni al monumento ai caduti: si indaga per individuare i responsabili: operai al lavoro per ripristinare l'opera commemorativa

Elena Matarazzo

27 Febbraio 2021

CASTELLABATE. Operai al lavoro per ripristinare il monumento ai caduti dopo gli atti vandalismo. Ignoti hanno preso di mira l’opera commemorativa dei cittadini di Castellabate morti durante le guerre, sita in piazza Lucia. Dal Comune, inoltre, hanno segnalato anche atti vandalici ai danni del Municipio. Rotti i vetri di una porta laterale.

Danni al monumento ai caduti: le indagini

E mentre sul caso indagano i carabinieri che hanno potuto sfruttare le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona, si lavora per il ripristino del monumento.

«Ripristinare l’integrità del Monumento ai caduti, restituendogli la giusta dignità, rappresenta un atto di civiltà per valorizzare un simbolo così importante per la memoria collettiva e che purtroppo si trovava in uno stato di conservazione critico, anche a causa di atti di vandalismo». Queste le parole del sindaco facente funzioni Luisa Maiuri.

«Recentemente anche la Casa Comunale è stata oggetto di atti vandalici, con la rottura dei vetri della porta d’ingresso laterale: un gesto che ci ha profondamente indignato – ha aggiunto l’amministratore cilentano – Gli organi preposti stanno provvedendo a rintracciare i responsabili».

L’appello alla comunità

Dopo gli atti ai danni del Monumento ai caduti del municipio arriva un appello al senso civico di tutti i cittadini e soprattutto dei più giovani. «Non si dovrebbe mai sentire la necessità del controllo, rischiare di incorrere nella denuncia o essere oggetto di richiamo per tutelare il bene comune», dice Luisa Maiuri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home