Cilento

Agropoli: Chef a domicilio dedica la sua lasagna di mare al Cilento

Ecco come prepararla

Annalisa Siano

27 Febbraio 2021

Dall’estero al Cilento, l’emergente figura professionale dello chef a domicilio sta prendendo sempre più piede anche nei comuni cilentani.
È il caso di Agropoli, dove risiede Gianluca Russo, originario di Castellammare di Stabia.
Sin da giovane appassionato di cucina tipica mediterranea, sempre tra i fornelli di casa ad osservare la mamma e la nonna partenopee cucinare pesce freschissimo, racconta sempre che quest’ultima, durante le estati trascorse in campeggio, nella roulotte del Lido Cinzia a Capaccio-Paestum, sgranocchiava sulla spiaggia i granchi vivi!

Dopo aver iniziato gli studi alberghieri, a 18 anni lascia la casa e si trasferisce per lavoro al nord Italia. Qui sente la mancanza della cucina di casa, la cucina del sud.

Negli ultimi 4 anni, ha deciso di dedicarsi nuovamente ai fornelli, sposando la figura professionale dello “Chef a domicilio” e coltivando un piccolo blog su Instagram @gianlucarusso_official. Insieme alla moglie ucraina ha anche tenuto un corso di cucina mediterranea nella capitale Kiev.

Tra le sue ricette c’è la lasagna di mare, che dedica ai suoi ricordi d’infanzia e a una Terra, come quella del Cilento, che eccelle in cucina, nei profumi e nel sapore.

Per quattro porzioni:
400g sfoglie per lasagne
350g salmone
250g cozze
300g gamberetti sgusciati
350g besciamella
200g formaggio di provola
q.b. olio extravergine
q.b. prezzemolo e menta

Le sfoglie di lasagne secche, dovrete semplicemente sbollentarle per pochi secondi e porle ad asciugare su di un canovaccio pulito per un paio di minuti.

Prendiamo i gamberetti e ripassiamoli in padella per pochi secondi con un filo di olio, poi li mettiamo da parte.

Prendiamo il salmone(scegliete quello fresco o affumicato) e tagliamolo a listarelle più o meno sottili, mettiamolo da parte.

Pulite le cozze accuratamente e cuocetele in una pentola capiente finché non saranno completamente aperte e conservate il liquido di cottura.

Prendiamo la provola affumicata e tagliamola a cubetti.

Prendiamo una teglia per lasagne, mettete sul fondo un po’ di olio e la besciamella e aggiungete uno strato di sfoglie per lasagne.

Poi mettete altra besciamella ,il salmone, le cozze ed i gamberetti; un po’ di trito di prezzemolo e menta e ricoprite con le sfoglie.
Continuate così fino a riempire la teglia.

Sull’ultimo strato mettere la besciamella mischiata con salmone cozze e gamberi e ricoprite con una grattugiata di provola.

Infornate a 180° per 30 minuti poi altri 5 minuti fate gratinare bene.

Prima di tagliare e servire la nostra lasagna di salmone lasciamola intiepidire per 5-10 min. in modo ad avere delle porzioni perfette.

Il profumo del mare del Cilento è servito, buon appetito!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home