Attualità

Dispersione scolastica: dati negativi in Campania

Dispersione scolastica: dati negativi in Campania, ma anche il quadro economico è sconcertante.

Redazione Infocilento

18 Novembre 2015

Dispersione scolastica: dati negativi in Campania, ma anche il quadro economico è sconcertante.

La dispersione scolastica in Campania riguarda il 20% dei ragazzi. Dati negativi anche sotto il profilo economico: un bambino su 20 nel Mezzogiorno non può permettersi due paia di scarpe l’anno e uno su 12 un pasto proteico al giorno, 1 su 4 non svolge attività extra-scolastiche; il 50% non può permettersi una settimana di vacanza lontano da casa. Sono migliaia i minori vittime dell’illegalità e decine di migliaia i giovani in fuga dal Sud al Nord.

Queste le indicazioni che emergono dal sesto Atlante dell’Infanzia «Bambini senza-Origini e coordinate delle povertà minorili», di Save the Children.

I dati sono terrificanti per il sud: 1 bambino su 8 vive in famiglie che non possono permettersi di invitare a casa i suoi amici, non può festeggiare il suo compleanno, avere abiti nuovi, 1 su 8 non può andare in gita con la sua classe, mentre oltre 1 su 7 non può permettersi di acquistare altri libri oltre a quelli scolastici.

Quasi 1 su 4 non ha la possibilità di frequentare corsi extrascolastici, quasi 1 su 2 di trascorrere almeno una settimana di vacanza lontano da casa. In Campania solo 1 bambino su 10, che frequenta la scuola primaria.

La spesa pro capite per servizi sociali destinata a famiglie con minori è di soli 42 euro contro una media nazionale di 113.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home