Attualità

Pacchi alimentari per 180 famiglie di Sapri

Pacchi alimentari per le famiglie di Sapri in condizioni di indigenza. Comune di Sapri sottoscrive accordo con una onlus di Caserta

Fiorenza Di Palma

26 Febbraio 2021

Pacchi alimentari

SAPRI. Accordo di collaborazione tra il Comune e l’associazione di volontariato Banco delle Opere di Carità per la consegna di Pacchi alimentari. La onlus si impegnerà ad assistere per il 2021, 180 famiglie del territorio in condizioni di disagio, segnalate dai servizi sociali. Queste avranno garantito mensilmente e gratuitamente un pacco con beni di prima necessità.

Pacchi alimentari: accordo Comune – Onlus

«La crisi finanziaria che attanaglia da qualche anno il sistema produttivo italiano, determina un maggiore diffuso stato di povertà tra le fasce più deboli, che si trovano improvvisamente prive di reddito», osservano da palazzo di città.

«L’amministrazione comunale – aggiungono dall’Ente – non può essere insensibile di fronte a tale fenomeno persistente. Rispetto ad esso gli ordinari mezzi di intervento risultano inadeguati a fronteggiare e mitigare la diffusa nuova povertà».

Di qui l’accordo con l’associazione di volontariato Banco delle Opere di Carità con sede a Caserta. A quest’ultima per la consegna dei pacchi alimentari andrà un contributo annuo di novemila euro.

Il Banco delle opere di carità

Il Banco delle Opere di Carità ha avuto origine nel 1993 a Caserta, grazie ad una intuizione partita dagli Stati Uniti. Recuperare le eccedenze alimentari che sarebbero destinate al macero anche se perfettamente commestibili risulta importante sia per l’indigente che riceve i prodotti in dono, sia per la salvaguardia del nostro paese.

La passione ed il coraggio di coloro che hanno dato il via a tale cammino si è poi espansa, facendosi sentire anche in altre Regioni, dove, purtroppo, il problema della povertà era ed è tuttora molto forte.

Dal 1993 ad oggi risultano aperte oltre 15 sedi dislocate sul territorio nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home