Attualità

Nel Cilento “Una giornata con gli asini”

"Una giornata con gli asini". Ecco l'iniziativa in programma sabato.

Paola Desiderio

18 Novembre 2015

“Una giornata con gli asini”. Ecco l’iniziativa in programma sabato.

Molto spesso il termine “asino” viene utilizzato in senso dispregiativo. Infatti solo in pochi sanno che l’asino, animale notoriamente mite e docile, è anche coraggioso, collaborativo, forte e paziente. Il rapporto con gli asini fa bene alla psiche, soprattutto di persone che hanno bisogno di supporto terapeutico. In Italia è ancora poco diffusa, ma negli ultimi anni ha iniziato a diffondersi l’onoterapia, che si basa, appunto, sulla riscoperta delle potenzialità dell’asino in campo terapeutico, ma anche ludico, didattico e ricreativo.

InfoCilento - Canale 79

A Capaccio è nata un’associazione, “Maestro Asino”, costituita da insegnanti, specialisti, operatori e volontari accomunati dall’amore per gli asinelli, che sabato 21 novembre organizzerà “Una giornata con gli asini” (inizio ore 11, via Del Feudo), una giornata di festa che adulti e bambini potranno trascorrere a contatto con questi singolari animali, per riscoprirne la storia e il valore.

Sarà anche l’occasione per degustare prodotti tipici della zona.

Programma:

Presentazione degli asini:
Introduzione al mondo degli asini, alcune curiosità e regole di comportamento;

Attività di contatto:
Carezze, brusca, striglia esercizi e conduzione dell’asino;

Tutti a tavola :
Per conoscere alcuni prodotti della nostra terra.

Prenotazione obbligatoria posti limitati

Per info: cell. 366 833 10 92 www.maestroasino.it

Contributo di partecipazione € 5,00 a bambino € 7,00 adulti

Gratis persone con disabilità e bambini B.E.S.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home