Cilento

FOTO | La magia del Cilento avvolto dalla nebbia

La nebbia avvolge il Cilento rendendo il paesaggio suggestivo, con un aspetto etereo, quasi fiabesco. Ecco le immagini

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2021

Una fitta nebbia questa mattina ha avvolto la valle dell’Alento, mostrando ai cilentani una veste insolita, misteriosa, quasi irreale. Merito dell’alta pressione che ha reso possibile il fenomeno. Dai rilievi, gli scatti Pasquale Mastrogiovanni e Antonio Migliorino ci mostrano un Cilento che sembra sospeso tra le nuvole. Emergono soltanto le colline e la torre di Velia all’orizzonte di uno degli scatti.

La nebbia è uno dei fenomeni meteorologici più suggestivi in natura, una nuvola che si forma a contatto con il suolo dando al paesaggio un aspetto etereo, quasi fiabesco, che istintivamente ci porta ad immortalare la scena davanti a noi con uno scatto.

Capita ogni tanto, non solo in inverno ma anche in altre stagioni, in presenza di forte umidità di guardare fuori dalla finestra ed osservare il paesaggio che sembra dissolversi immerso in una cappa lattiginosa e densa.

La nebbia si presenta a volte come una leggera foschia, altre come uno strato denso e spesso che può persistere per diverse ore, anche per un’intera giornata, l’unico disagio che provoca è dovuto alla scarsa visibilità.

Si forma soprattutto in assenza di vento, quando l’aria umida diventa più fredda avvicinandosi al terreno o all’acqua e raggiunge il famoso “punto di rugiada”, ovvero la condensazione del vapore e la formazione di piccole gocce che restano sospese nell’aria a bassa quota, il vapore acqueo presente raggiunge il 100%, in questo caso la combinazione tra temperatura e umidità permette alla nebbia di formarsi e poi, al variare di questi parametri, di scomparire nuovamente.

Una particolarità meteorologica che altera la realtà modificando attraverso la diffusione di una luce insolita le caratteristiche del panorama. Il manto nebbioso avvolge le forme variando il contrasto dei colori, tutti gli elementi si confondono dandoci, anche se per poco, la sensazione di vivere in un’altra dimensione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home