Cronaca

Controllo anticovid nel salernitano: 140 sanzioni

Il bilancio delle attività delle forze dell'ordine

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2021

Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l’attivitá di prevenzione e controlli per il contenimento della diffusione del coronavirus covid19 è continuata su tutto il territorio provinciale.
Le forze dell’ordine hanno effettuato servizi finalizzati all’ attenzione per la salute e la sicurezza pubblica e per costituire un efficace deterrente ai fenomeni di assembramento, e presenza di persone prive di dispositivi di protezione individuale nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico, anche in concomitanza con un notevole afflusso di persone nei centri urbani.

InfoCilento - Canale 79

In tale ambito operativo sono proseguiti i servizi di vigilanza a livello di coordinamento interforze, disposti con ordinanza dal Questore della Provincia di Salerno, che, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ed avvalendosi della preziosa collaborazione dell’Esercito Italiano, della Polizia Provinciale e della Polizia Locale di Salerno, hanno conseguito i seguenti risultati:

• nr. 6687 persone controllate;
• nr. 4168 veicoli controllati;
• nr. 1799 esercizi pubblici controllati;
• nr.132 persone sanzionate per mancato uso della mascherina;
• n. 9 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid;
• N. 1 esercizio pubblico chiuso, ex artt. 2 e 4 .l. 35/2020;
• Nr.1 persona denunciata per inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione, poiché in quarantena in quanto positivo al virus.

Sanzionati anche nove esercenti che hanno violato la normativa per la prevenzione del contagio.
In particolare, a Salerno i gestori di cinque locali, tre al Corso Vittorio Emanuele, uno a Piazza S. Agostino, ed, infine un altro, a via Roma, sono stati sanzionati perché hanno continuato la somministrazione oltre le ore 18, anche con la servita ai tavoli, agli avventori: nei loro confronti è stato contestato immediatamente quanto previsto dalla normativa, salvo i successivi ulteriori provvedimenti d’ufficio.

A Battipaglia è stato sanzionato con la chiusura un circolo ricreativo perché consentiva la consumazione di cibo a una decina di avventori, assembrati all’interno, in un orario oltre le ore 18.
Inoltre, durante i controlli, è emerso che una delle persone identificate in strada risultava in quarantena ed è stata pertanto denunciata per l’inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione.
La scorsa settimana è stata senz’altro connotata da una maggiore affluenza dei cittadini nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, con dei registrati fenomeni, seppur limitati, di negligenza e di inosservanza della normativa, che sono stati oggetto delle sanzioni sopra indicate.
Come è noto, l’aumento dei contagi ha segnato il passaggio, da oggi, dalla zona gialla alla zona arancione in alcune Regioni d’Italia, tra cui la Campania.

Sono stati già predisposti e sono in atto i controlli maggiormente intensificati con l’entrata in vigore, da oggi, delle misure più restrittive previste in zona arancione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home