Attualità

Cilento: la Dieta Mediterranea sbarca in teatro

Ora la Dieta Mediterranea sbarca in teatro grazie ad uno spettacolo della Compagnia Artisti Cilentani.

Redazione Infocilento

18 Novembre 2015

Ora la Dieta Mediterranea sbarca in teatro grazie ad uno spettacolo della Compagnia Artisti Cilentani.

La Dieta Mediterranea e il suo illustro elaboratore, Ancel Keys, sono i protagonisti dello spettacolo teatrale che apre la stagione di teatro scuola 2015/16 della Compagnia Artisti Cilentani di Pisciotta.

“ANCEL KEYS e la ricetta dei 100 anni ”, della regista Alina Di Polito, è uno spettacolo che ricollegandosi al tema di EXPO 2015 “Nutrire il pianeta,” affronta la questione della corretta alimentazione e della dieta mediterranea in particolare, riconosciuta dall’UNESCO nel 2010 “Patrimonio orale e immateriale dell’umanità”.

Ancel Keys, primo biologo nutrizionista della storia, originario del Minnesota, negli anni ’60 sceglie di trasferirsi con sua moglie Maragaret Haney, biologa della Mayo Clinic, nel Cilento e precisamente nel piccolo borgo marinaro di Pioppi che diventa così quartier generale dei suoi studi sull’alimentazione e sul rapporto che essa ha con la salute. Dopo lunghe indagini giunge alla conclusione che l’alimentazione a base di pane, pasta, frutta, verdura, moltissimi legumi, olio extra-vergine di oliva, pesce e pochissima carne è responsabile dello straordinario effetto benefico che ha sulla popolazione locale che si presentava sana, longeva e raramente colpita dalle patologie cardiovascolari.

Delia la cuoca ed Angelo il giardiniere saranno i suoi inconsapevoli maestri, coloro che gli sveleranno i segreti della buona cucina, della tradizione e della cultura cilentana, gli ingredienti essenziali della ricetta della salute che porteranno il noto scienziato a raggiungere i 100 anni di età.

Sul palcoscenico quattro attori/cantanti Giuseppe Brancato, nel ruolo di Ancel Keys, Alina Di Polito sua moglie, Simona La Porta, la cuoca Delia e Vincenzo Albano, il giardiniere, porteranno gli studenti a capire i principi ispiratori della “piramide alimentare” e dello stile di vita mediterraneo che ci contraddistingue. Debutto presso il Teatro la Provvidenza di Vallo della Lucania giovedì alle ore 10.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home