Alburni

Bike sharing: una postazione ad Ottati

Grazia al Parco una postazione Bike Sharing. Previsto un infopoint con bici per favorire gli spostamenti sul territorio

Katiuscia Stio

19 Febbraio 2021

OTTATI. «Abbiamo ricevuto comunicazione dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che il Comune di Ottati, vista la disponibilità mostrata dalle Associazioni che promuovono la mobilità sostenibile, è stato individuato per l’installazione di bike sharing». A renderlo noto il sindaco Elio Guadagno.

Bike sharing: le iniziative del Parco

Il Parco del Cilento ha avviato da tempo una serie di iniziative per favorire la mobilità sostenibile. In tal senso un ruolo fondamentale, per favorire gli spostamenti sul territorio per cittadini e turisti, sono le stazioni bike sharing.

«Una struttura moderna e bella, fatta di materiali eco-compatibili, ove, oltre all’info-point, saranno collocate delle bici che a fine utilizzo potranno essere riportate nella stazione originale oppure in altra stazione presente sul Territorio, quindi condivisibili», spiega il primo cittadino.

Guadagno ringrazia il Parco e il professore Basilio Sabetta «per come sta conducendo il Suo mandato di rappresentanza del Nostro Comune presso l’Ente Parco».

«Ricordiamoci che viviamo luoghi stupendi, che meritano di essere valorizzati e tutelati, come dimostratoci dalla classifica Travelers’ Choice di TripAdvisor dedicata ai Parchi Nazionali d’Europa, che colloca il Nostro Parco al decimo posto grazie a milioni di recensioni di turisti. È l’unico sito italiano presente nella speciale graduatoria. Scusate se è poco!», conclude Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home