Cilento

Miglior Colomba d’Italia: anche il Cilento in gara

La colomba della pasticceria La Ruota in gara al concorso "Divina Colomba": in palio il titolo italiano. Il primo marzo i vincitori

Ernesto Rocco

19 Febbraio 2021

Dopo esser rientrata nell’elenco delle migliori pasticcerie italiane per la produzione di panettoni, la pasticceria La Ruota di Perdifumo ambisce anche al riconoscimento per la miglior colomba creativa d’Italia.
Il dolce prodotto nel Cilento da Rosetta Lembo è tra i 42 in concorso al premio “Divina Colomba” organizzato da “Goloasi”.

L’iniziativa vuole di valorizzare la produzione artigianale del dolce tipico pasquale con la “Miglio Colomba Tradizionale” e la “Miglio Colomba Creativa”.

Colombe migliori d’Italia: il premio

A decretare i vincitori sarà la giuria tecnica composta da grandi professionisti del settore. Il presidente è Giambattista Montanari. Sarà affiancato da Antonio Daloiso, Eustachio Sapone, Francesco Borioli, Beniamino Bazzoli, Vincenzo Faiella e Rocco Calciano.

A loro il compito di degustare le colombe finaliste e valutarle sulla base del rispetto del disciplinare e del regolamento del concorso. Quest’ultimo prevede l’utilizzo esclusivamente di lievito madre e canditi. Non sarà possibile utilizzare anidride solforosa e proibisce l’uso di conservanti, emulsionanti, mono e di gliceridi, oltre a coloranti o aromi artifi­ciali.

La finale

Ad ospitare la finale a porte chiuse, nel rispetto delle disposizioni governative per il contenimento del contagio da Covid-19, sarà il prossimo primo marzo l’Hotel Excelsior di Bari. Qui alla commissione tecnica si affiancherà per la prima volta nella storia del concorso dedicato alle colombe anche una giuria popolare che potrà decidere i propri vincitori.

Due le attività partecipanti in provincia di Salerno. Oltre alla Ruota di Perdifumo c’è anche una pasticceria di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home