Attualità

Agropoli: presentata la “Linea Opera”

Un progetto che unisce l'arte orafa e la lirica

Annalisa Siano

18 Febbraio 2021

In diretta streaming, sulla pagina “Tour del Cilento”, dal Castello Angioino Aragonese di Agropoli, nei giorni scorsi è stata presentata la “Linea Opera”, frutto della preziosa collaborazione tra l’orafa Lucia Vitiello e il talentuoso soprano Maria Pia Garofalo.
Classe ’97, originaria di Vallo della Lucania, Maria Pia si è laureata con il massimo dei voti nell’estate 2020 presso il Conservatorio Martucci di Salerno ed oggi è già uno dei talenti più brillanti del nostro territorio.

InfoCilento - Canale 79

Maria Pia, ha inoltre, debuttato giovanissima e vinto prestigiosi premi, tra i quali Il Concorso Lirico Internazionale Umberto Giordano o il Concorso Rumeno Emil Rotundu. Fra i riconoscimenti da citare, anche quello di “Perla del Cilento” come Orgoglio Campano nel Mondo dell’Opera.

Affascinata dalla bellezza dei gioielli dell’orafa partenopea Lucia Vitiello, ha scelto di firmare la “Linea Opera” con una serie di gioielli realizzati in cammeo sardonico.

Un’idea davvero originale che ha messo a confronto due mondi diversi, quello della musica e quello dell’arte, creando un connubio perfetto.
L’evento è stato presentato da Maria Rosaria Verrone e ha riscontrato un notevole successo, soprattutto in un momento difficile come questo che stiamo vivendo, in cui l’arte e la cultura sono messe a dura prova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home