Cilento

«Alberi per la vita»: ad Agropoli ricordo per vittime del covid

Alberi per la vita, così si intitola l'iniziativa in programma il 23 febbraio (ore 11) ad Agropoli. Saranno ricordate le vittime del covid

Carmela Di Marco

20 Febbraio 2021

AGROPOLI. «Alberi per la vita». E’ questa l’iniziativa in programma il prossimo 23 febbraio ad Agropoli per ricordare quanti hanno perso la vita a causa del covid. Presso il Parco di viale Lazio verranno messi a dimora 80 ligustrum e 1 leccio. L’iniziativa, supportata dal Comune di Agropoli, è promossa dal Lions Club, in collaborazione con Avis e Croce Rossa Italiana.
La cerimonia è prevista per le ore 11.

Alberi per la vita, in ricordo delle vittime del covid

Soltanto nella città di Agropoli sono state cinque le vittime del covid: nella prima fase della pandemia persero la vita Alfonso Migliorino, Toni Agresta e Domenico Petrizzo. Dall’autunno scorso, invece, sono deceduti Nicola Abbate e il 34 enne Carlo Castaldo. Gli «alberi per la vita» ricorderanno anche loro.

I decessi per covid

La scia di decessi per covid ha colpito profondamente la comunità. In Italia i morti raggiungono quasi quota 95mila. Sono invece circa 2,5 milioni in tutto il mondo.

Il ligustrum, uno degli "Alberi per la vita"
Il ligustrum, uno degli “Alberi per la vita”

Proprio alla luce di questi numeri l’iniziativa «Alberi per la vita» ha un valore altamente simbolico. In diverse località italiane si è scelto di ricordare così chi ha perso la vita a causa del covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home