Attualità

Alta Velocità in Cilento: chiesto tavolo tecnico

Alta Velocità in Cilento, chiesto un tavolo tecnico da parte della Provincia per evitare lo "scippo" della linea veloce

Costabile Pio Russomando

18 Febbraio 2021

Carmelo Stanziola

Alta velocità in Cilento. Scende in campo anche la Provincia di Salerno contro “lo scippo” che rischia di subire il territorio. La notizia è dei giorni scorsi: nell’ambito del potenziamento dell’alta velocità verso il Meridione il comprensorio verrebbe tagliato completamente fuori. Si realizzerebbe una nuova linea che, bypassando anche Salerno e Battipaglia transiterebbe per la Valle dell’Irno. Qui sorgerebbe una nuova stazione (nei pressi di Baronissi). Il tracciato previsto da Rfi, inoltre, transiterebbe per il Vallo di Diano (senza fermate) prima di ritornare lungo la costa calabra.

Alta Velocità in Cilento: la richiesta della Provincia

L’alta velocità in Cilento verrebbe quindi definitivamente soppressa. In tanti hanno manifestato malcontento, dai cittadini ai politici.

Ora anche la Provincia di Salerno si dice pronta a fare la sua parte. Il vicepresidente e sindaco di Centola Carmelo Stanziola, con i consiglieri Luca Cerretani, Marcello Ametrano, Antonio Rescigno e Giovanni Guzzo, ha chiesto all’ordine del giorno del prossimo consiglio di affrontare la questione alta velocità in Cilento.

L’obiettivo è quello di attivare un tavolo di confronto per chiedere un ripensamento sulla nuova linea.

Il vecchio progetto per l’alta velocità

Inizialmente era stato immaginato un altro progetto che arrivasse fino ad Agropoli (qui sarebbe dovuta sorgere una stazione per l’alta velocità). La linea sarebbe proseguita seguendo un percorso rettilineo fino a ritornare lungo la costa a Praja a Mare.

Una soluzione che farebbe comodo al territorio ma che al momento è stata messa da parte.

L’alta velocità in Cilento verrebbe a mancare, mentre il Vallo di Diano, dove invece il treno tornerebbe a far sentire il suo suono, rischia di vederlo solo transitare senza fermate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home