Cronaca

Sala Consilina: incendio doloso ai danni di un negozio, Cassazione annulla assoluzione per una donna coinvolta nella vicenda

Ecco la decisione

Erminio Cioffi

16 Febbraio 2021

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della Procura Generale della Corte di Appello di Potenza ed annullato la sentenza di assoluzione pronunciata in secondo grado nei confronti di una donna finita sotto processo con l’accusa di aver provocato otto anni fa, insieme ad altre persone, l’incendio di un esercizio commerciale ubicato a Sala Consilina, nonché di un’autovettura e di uno scooter, al fine di chiedere il risarcimento dei danni ad una compagnia di assicurazioni. I giudici di secondo grado avevano assolto la donna dal reato di incendio e dichiarata colpevole del delitto di favoreggiamento condannandola, con la concessione delle attenuanti generiche alla pena di due anni di reclusione, con il beneficio della sospensione condizionale della pena. La Corte di Appello ha invece condannato a due anni e 4 mesi di reclusione un uomo di per i reati di incendio e danneggiamento fraudolento di beni coperti da assicurazione.

InfoCilento - Canale 79

I fatti risalgono al 2013 quando una terza persona, giudicata separatamente con un’autovettura e con essa aveva sfondato la vetrina dell’esercizio commerciale, introducendosi all’interno con il veicolo al quale aveva poi dato fuoco. Stando a quanto emerso durante le indagini l’uomo si era recato sul posto con il compito di prelevare la persona che era alla guida dell’auto, la donna invece “aveva rafforzato ed agevolato l’esecuzione del proposito criminoso dei correi – si legge nella sentenza della Cassazione – fornendo, nelle varie occasioni in cui era stata escussa dalla polizia giudiziaria, una mendace ricostruzione delle cause e delle dinamiche dei fatti, sostenendo di avere perso il controllo dell’auto che, in conseguenza di un guasto al motore, aveva preso fuoco, di essere uscita dalla sede stradale e di avere sfondato la vetrina dell’esercizio commerciale, cagionando l’incendio del negozio e di uno scooter parcheggiato”.

La donna è stata imputata anche per il reato di danneggiamento di beni coperti da assicurazione, commesso in concorso con altre persone, in seguito alle richieste di risarcimento danni avanzate nei confronti della Compagnia Assicuratrice dell’auto utilizzata per sfondare la vetrina dell’attività commerciale e per tutti era arrivata in primo grado la condanna a quattro anni di reclusione. La Corte di Appello aveva escluso la responsabilità della donna per il delitto di incendio, non risultando in quale modo l’imputata avesse rafforzato o agevolato l’esecuzione del reato. Il Procuratore generale presso la Corte di Appello di Potenza ha presentato ricorso in Cassazione deducendo l’illogicità della motivazione della sentenza impugnata perché “non era logico – si legge nel ricorso – ritenere che la donna fosse presente sul posto casualmente e, ciò nonostante, avesse subito accreditato la falsa versione dell’evento accidentale, perché il suo ruolo era già preordinato; ella aveva assistito alla condotta della persona che era alla guida dell’auto che aveva sfondato la vetrina e l’aveva incendiata. I giudici di terzo grado hanno ritenuto fondato il ricorso del Procuratore Generale e lo hanno accolto annullando la sentenza di assoluzione con il rinvio degli atti alla Corte di Appello di Salerno per nuovo giudizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home