Attualità

Vaccini: disagi per gli anziani. Sindaco di San Mauro scrive al Prefetto

Dal sindaco di San Mauro La Bruca appello a garantire le vaccinazioni in paese. Molti anziani hanno difficoltà a raggiungere Vallo della Lucania

Luisa Monaco

15 Febbraio 2021

SAN MAURO LA BRUCA. Devono recarsi all’ospedale “San Luca” gli over80 del territorio per sottoporsi alla vaccinazione anticovid. Da sabato scorso, ovvero da quanto è partita la seconda fase delle somministrazione, gli anziani sono costretti a raggiungere Vallo della Lucania, unico Hub individuato dall’Asl Salerno nel territorio cilentano per l’inoculazione delle dosi.

Una scelta non proprio felice considerato che tantissime persone sono impossibilitate a spostarsi autonomamente e talvolta non hanno neanche qualcuno che possa accompagnarli. Insomma per gli anziani un vero e proprio disagio nell’ambito di una campagna vaccinale che dovrebbe procedere spedita e che invece si mostra piena di ostacoli.

Ecco perché il sindaco di San Mauro La Bruca, Francesco Scarabino, ha ritenuto opportuno informare del caso il Prefetto di Salerno. “L’età degli anziani, residenti in comune diverso da Vallo della Lucania, non consente il trasporto sia per le condizioni climatiche estremamente rigide sia perché vivono da soli per effetto dello spopolamento”.

Di qui l’appello ad “intervenire presso l’Asl per far predisporre la vaccinazione in paese”. Il primo cittadino si dice pronto ad offrire anche dei locali affinché ciò avvenga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home