Cilento

Cilento fuori da linea alta velocità, Valiante: chi ha beneficiato del consenso dia conto di quanto accaduto

L'ex parlamentare PD lavorò per l'Alta Velocità nel Cilento, ma oggi il territorio rischia di perdere l'importante servizio

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2021

Simone Valiante

Era parlamentare Simone Valiante quando, nel 2016, il progetto per l’alta velocità nel Cilento trovò attuazione. Da alora, ogni estate, i treni Frecciarossa hanno fatto tappa sul territorio, con fermate in varie stazioni. Ma in quel contesto si iniziò a ragionare anche di nuovi percorsi per l’alta velocità, per garantire i collegamenti con la Calabria. Il tracciato sarebbe dovuto passare per il comprensorio cilentano che avrebbe finalmente beneficiato di un importante servizio capace di garantire collegamenti veloci con le grandi città italiane.

InfoCilento - Canale 79

Oggi, a distanza di 5 anni da allora, tutto sembra essere cambiato. Il nuovo progetto per i collegamenti veloci verso il Meridione di fatto taglia fuori il Cilento, così come si apprende dal nuovo piano presentato da RFI.

Simone Valiante ricorda quella fase in cui si è combattuto per garantire l’alta velocità e mostra rammarico per quanto sta accadendo oggi.

“Nel 2016 quando di fatto parti’ il progetto dell’alta velocità nel Cilento mi recai dall’allora Ad di Ferrovie dello Stato per capire come tale progetto potesse misurare una compatibilità con l’attuale rete ferroviaria in uno sviluppo potenziale futuro. Per quanto concerne la tratta Battipaglia – Reggio Calabria, nell’attraversamento Cilentano, affrontammo il nodo della variante Ogliastro/Sapri, addirittura con i tempi di  realizzazione ed i costi, frutto di studi di fattibilità e spese preventivate e gli interventi da realizzare a margine dell’area franosa di Pisciotta. Si discusse di costi ma nessuno ipotizzava modifiche progettuali e soprattutto tutti sapevano che in Commissione Ambiente alla Camera avrebbero trovato me e Tino Iannuzzi”, ricorda l’ex parlamentare.

“Nel 2018, quando termino’ la scorsa legislatura, nessuna ipotesi progettuale alternativa era stata presentata. Che cosa è successo dopo? Chi ha cambiato le carte in tavola alle spalle dei Cilentani?”, queste le domande che si pone Valiante che non risparmia critiche: “Tutto è discutibile, anche le difficoltà operative, ma alla luce del sole e non in maniera clandestina, dopo aver chiesto consensi ai Cilentani ed essere stati beneficiati. Nella mia vita politica avrò fatto tanti errori ma ho sempre reso conto del mio operato, nel bene e nel male”.

Infine dall’ex parlamentare PD un monito ai rappresentanti politici del terrirorio: “Credo che qualcuno che anche tre mesi fa nel Cilento è stato beneficiato del consenso elettorale, debba rendere pubblicamente conto di quello che è accaduto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home