Approfondimenti

Gli sgravi fiscali per i gadget promozionali

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2021

L’acquisto di gadget personalizzati fa parte delle spese aziendali per le quali è possibile usufruire di benefici fiscali: un bel vantaggio che dovrebbe essere tenuto in considerazione dalle imprese che intendono servirsi di questa opportunità di marketing e al tempo stesso desiderano risparmiare. Insomma, gli omaggi promozionali sono convenienti non solo in una prospettiva di maggiore visibilità, ma anche dal punto di vista economico. La detraibilità, la deducibilità e la scalabilità sono aspetti che meritano una notevole attenzione: gli investimenti in marketing sono sempre redditizi, ma in questo caso lo sono ancora di più proprio grazie alla possibilità di vedersi rimborsare una parte delle spese.

InfoCilento - Canale 79

Perché ricorrere ai gadget promozionali

Non è mai superfluo mettere in evidenza i fattori di ritorno sull’investimento: si sta parlando di una soluzione di pubblicità attraverso la quale è possibile valorizzare non solo i clienti, ma anche le altre categorie scelte come destinatarie degli omaggi, dai dipendenti ai fornitori. Lo scopo è quello di elevare il livello di fidelizzazione al marchio, un obiettivo prezioso nel contesto di una strategia di brand awareness. È molto importante, in ogni caso, scegliere il gadget giusto: è chiaro, infatti, che più il gadget viene utilizzato e più è sotto gli occhi delle persone, così che il brand benefici di un maggior numero di visualizzazioni.

Quali gadget scegliere

È molto lunga la lista di gadget a cui si può ricorrere: i gilet alta visibilità personalizzati, per esempio, ma anche le t-shirt, i braccialetti in silicone, le borse porta pc, le palline anti stress, le felpe, gli auricolari, gli ombrelli, le penne, e così via. I benefici che derivano da una strategia oculata in questo ambito sono numerosi ed evidenti dal punto di vista della comunicazione. In più, proprio grazie ai vantaggi fiscali a cui si è fatto cenno, questo è un modo per fare pubblicità spendendo davvero poco: non a costo zero ma quasi.

I requisiti da rispettare

Per ottenere tali vantaggi, tuttavia, è indispensabile che i gadget promozionali che vengono distribuiti in omaggio non rientrino nella stessa categoria merceologica dei prodotti venduti dall’azienda. Insomma, un marchio di magliette non può dare in omaggio delle magliette (o comunque se lo fa non avrà accesso ai benefici fiscali), dal momento che si tratterebbe di free goods e free samples. C’è, poi, un altro parametro che deve essere tenuto in considerazione: il costo per unità del gadget non deve superare i 50 euro. Ovviamente questo è un criterio semplice da rispettare, visto che in genere i gadget distribuiti in omaggio richiedono una spesa nettamente inferiore.

I gadget per i clienti e quelli per i dipendenti

Attenzione, però: nel caso in cui gli articoli promozionali non vengano dati ai clienti ma siano messi a disposizione dei dipendenti, non si può parlare di gadget ma di regali aziendali. La deducibilità è garantita in ogni caso, ma la normativa fiscale di riferimento è differente.

La deducibilità e la detraibilità

Il duplice vantaggio della detraibilità e della deducibilità, pertanto, è un motivo più che valido per un’azienda per ricorrere ai gadget. Ma che cosa vuol dire in sostanza? Dedurre una spesa vuol dire sottrarre dal reddito di impresa il costo che l’azienda affronta, al netto dell’Iva, per l’acquisto dei gadget: in questo modo si può godere di una tassazione diretta inferiore e più conveniente. La detrazione, invece, implica la compensazione e il recupero al 100% dell’Iva che viene pagata sui gadget in questione. Ipotizzando, per esempio, una spesa di 100 euro per l’acquisto dei gadget (a cui bisogna aggiungere l’Iva), questa cifra può essere dedotta dal reddito di impresa, in modo che l’imposta si riduca. L’Iva (22 euro, se la spesa è di 100 euro) viene a sua volta compensata e recuperata, nel senso che viene sottratta dall’importo Iva che l’impresa è tenuta a versare al Fisco. Non c’è bisogno di emettere fattura perché, ovviamente, i gadget vengono distribuiti gratis.

Come acquistare gadget promozionali

Tra le aziende che si occupano di gadget promozionali, una delle più affidabili e convenienti – anche per la varietà del catalogo che mette a disposizione – è senza dubbio Gadget365, che ha sede in Lombardia, a Gorla Minore: una realtà tutta italiana, dunque, che però si avvale di partner e fornitori stranieri per proporre articoli di qualità a prezzi convenienti per gli stock con un numero di pezzi elevato. Ovviamente tutti gli articoli sono sottoposti a controlli e verifiche, a garanzia della loro conformità alle norme in vigore a livello italiano e non solo. In più Gadget365 è membro di Assoprom, organismo di cui fanno parte i più importanti produttori e distributori di articoli promozionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home